ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Raid Idf a Gaza, colpito l'ospedale Nasser: 19 i morti inclusi 4 giornalisti - Il bilaterale Russia-Ucraina si allontana. Berlino: "Putin non si illuda, l'Ucraina può contare su di noi"- Morto il volontario italiano Luca Cecca, era disperso in Ucraina - Gaza City nella morsa, alta tensione in Cisgiordania - Colosseo e Farnesina illuminati con i colori dell'Ucraina - Zelensky: "Le truppe straniere dopo la guerra sono importanti per Kiev". Lavrov: "Putin vuole proseguire i colloqui di Istanbul"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Giovane trovato morto davanti al pc, indossava maschera antigas - Morto Loreto Cucchiarelli, bandiera dell'Aquila rugby - Acceso il tripode della Pace acceso, al via la Perdonanza - Sulmona: nuovo caso di legionella nel quartiere Ater -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova - Pescara calcio, che sveglia! Amarissimo ritorno nella cadetteria (1 - 3 col Cesena) -

IN PRIMO PIANO

SAN FELICIANO AD INTRODACQUA, GRANDE ESIBIZIONE DEI CUGINI DI CAMPAGNA

INTRODACQUA VIDEO - "Un successo per il concerto dei Cugini di Campagna ieri in piazza Attilio Susi a Introdacqua per i festeggiament...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 19 marzo 2016

PROCESSIONE VENERDÌ SANTO.COMITATO: SE SI TORNA ALL'ANTICO È ANCHE GRAZIE A NOI

SULMONA – “ Se si comincia a tornare alla tradizione è grazie all’impegno del comitato e alle tantissime firme raccolte dai cittadini”. E’ quanto sostengono Luciano Angelone, Franco Balassone, Carlo Maria Speranza e Francesco Comparetti, componenti del comitato sorto a difesa della Processione del Venerdì Santo di Sulmona.
4300 le firme raccolte per  difendere la tradizione, senza contare i consensi ottenuti sulla rete sociale di facebook. Nella petizione, consegnata ai vertici dell’Arciconfratenità della Ss.ma Trinità, si chiedeva di eliminare la presenza dei megafoni, ripristinare il precedente percorso attraverso piazza Plebiscito, non fermarsi all’Annunziata prima del rientro del corteo processionale, regolare l’attività dei fotografi evitando, o quanto meno, limitando la loro intromissione nella processione. “ La marea di firme raccolte crediamo che abbiano contribuito in maniera determinante a correggere le modifiche adottate negli ultimi anni”, sostiene Balassone che si riferisce al ripristino del percorso per Piazza Plebiscito e al rientro del corteo processionale.

“ La nostra battaglia però continua”- annuncia Balassone- “ noi abbiamo chiesto la completa abolizione del megafono perché nel silenzio ognuno trovi il modo di pregare e partecipare alla processione. Riguardo l’attività dei fotografi riteniamo vada disciplinata per arrivare a quel senso di sobrietà e austerità tanto decantato”, conclude. L’ingegnere Carlo Speranza ha sottolineato come “il comitato ha tirato fuori l’umanità della città”. “Il nostro intento”- rimarca- “è solo quello di mantenere la tradizione e il 25% della popolazione ritiene questo aspetto una necessità”.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-