ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 29 febbraio 2016

SULMONA, ECODOPPLER: DA DOMANI, DUE SEDUTE IN PIU’ A SETTIMANA E ASTICELLA PORTATA A CIRCA 200 ESAMI AL MESE

SULMONA – La Asl schiaccia il piede sull’acceleratore, introduce 2 sedute in più a settimana  per l’ecodoppler  avviando, nel contempo, le procedure amministrative per l’acquisto, nel giro di alcuni mesi, di un  nuovo apparecchio di ultima generazione che costerà circa 100.000 euro.Da domani, 1° marzo, il servizio radiologia dell’ospedale di Sulmona amplierà l’attività relativa all’esame, mettendo in campo più mezzi e più impegno del personale.
A distanza di poco più di un mese dalla riattivazione dell’esame ecodoppler (gli accertamenti sono infatti ripresi l’11 gennaio scorso), radiologia porterà da 3 a 5 i giorni a settimana  dedicati all’esecuzione della prestazione che riguarda l’esame sia delle arterie  del collo sia dei vasi degli arti inferiori. E così la lancetta del numero di test schizzerà da 30 a 50 ogni sette giorni, una cadenza con cui si arriverà a circa 200 ecodoppler al mese. Uno sforzo ulteriore, messo in atto dalla direzione aziendale e dal servizio di radiologia, soprattutto alla luce delle richieste in continuo aumento pervenute nell’ultimo mese. Dal territorio della Valle Peligna, infatti, continua ad arrivare una crescente richiesta di utenti che vogliono sottoporsi all’indagine ecografica. In poco più di 40 giorni di attività ricominciata, come detto, l’11 gennaio scorso,  in tutta la Valle Peligna (Sulmona in testa) è emersa tutta l’importanza del test in termini di prevenzione, con indicazioni piuttosto precise  sul profilo dell’utenza.
“La prestazione”, dichiara il direttore di Radiologia dell’ospedale di Sulmona, Rinaldo Mariani, “com’è normale, è richiesta per circa il 70% da persone che soffrono di ipertensione arteriosa e  che hanno valori alti di colesterolo. Molto folta, in particolare, l’affluenza di fumatori, soggetti molto esposti a rischi di malattie vascolari. La maggior parte degli utenti ha un’età che oscilla tra 45-50 anni ma ovviamente vi sono anche soggetti più giovani.  L’ecodoppler è rilevante nell’ottica della prevenzione perché consente di evitare l’insorgere  delle patologie, di monitorare lo stato della carotide e dei vasi degli arti inferiori per sventare malattie  tra cui figurano le trombosi venose”. I referti dell’ecodoppler vengono rilasciati subito dopo l’esame, senza attese. La ripresa dell’esecuzione dell’esame, dopo il fermo dei mesi scorsi e il potenziamento del servizio, a partire da domani, sono legati al forte impulso impresso dalla direzione Asl alla formazione dei medici, necessaria per il pieno e ottimale utilizzo dell’ecodoppler. 








































CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-