ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 novembre 2015

PISTE SICURE: L’ALTO SANGRO CONTINUA AD INVESTIRE PER LA STAGIONE INVERNALE

ROCCARASO - L’Alto Sangro punta sulla sicurezza e lo fa, per la seconda stagione consecutiva, dopo la sperimentazione dello scorso anno attivata con un finanziamento europeo di 750mila euro destinato ai Poli di Innovazione. Un investimento cospicuo, quello messo in atto dagli imprenditori sangrini,  che va ad attuare la sostenibilità territoriale e la garanzia di uno sport sicuro. Duecento i materassi di protezione in poliuretano di ultima generazione acquistati;  oltre 500 metri di rete di protezione;
una centinaia di cartelli segnaletici che rispettano le norme UNI e altri 500 cartelli numerati in ordine crescente che delimitano e indicano, lungo tutto il loro percorso, la corretta direzione da seguire anche in condizioni di scarsa visibilità. “Il progetto è partito lo scorso anno quando abbiamo deciso di applicare S.A.E. – Sicurezza, Ambiente, Energia – hanno sottolineato i responsabili della cordata di imprese Sifat, Monte Pratello e Pizzalto –. Un’idea rivoluzionaria di montagna hitech, contro il rischio valanghe e che quest’anno diventa ancora più sicura. Il lavoro, portato avanti dai responsabili della sicurezza, è stato meticoloso e il piano, attivato negli anni, ha evidenziato, attraverso delle modifiche,  importanti risultati considerato non solo la diminuzione del numero degli incidenti ma anche la loro minore gravità. Queste sono le principali motivazioni che ci  inducono ad impegnarci per il futuro al fine di garantire una totale sicurezza sulle piste da sci”.
Il piano, inoltre, portato avanti da una struttura specializzata, fornisce una dettagliata catalogazione che prevede la compilazione di appositi registri  visionabili anche da parte delle forze dell'ordine, in cui vengono annotati quotidianamente gli orari di apertura e di chiusura delle piste, le condizioni meteorologiche e le variazioni degli appressamenti. Ampia sicurezza anche per i diversamente abili che, finalmente, hanno un’accessibilità agli impianti con l'utilizzo di carrozzelle altamente tecnologiche e sistemi elettronici per ipovedenti. Il progetto, inoltre, prevede il recupero dell'acqua di scorrimento superficiale per il successivo utilizzo ai fini dell'innevamento programmato, con risparmi di oltre mezzo milione di euro all'anno; continuo monitoraggio dei consumi elettrici per ottenere sensibili risparmi sui costi energetici.

            

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-