ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"-

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A

CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 ottobre 2015

ORSO CONFIDENTE, PREDISPOSTE LE RECINZIONI ELETTRIFICATE

PETTORANO SUL GIZIO - L’associazione “Dalla parte dell’orso” corre ai ripari dopo i danni causati dalle ultime incursioni del plantigrado e viene in aiuto degli allevatori, predisponendo recinzioni elettrificate nell’ottica della prevenzione, usufruendo di un contributo della Fondazione Carispaq pari a tre mila euro. I cittadini insomma non sono soli a fronteggiare la presenza dell’orso confidente.
Sulla rete sociale di facebook l’associazione ha annunciato che “sono iniziate le operazioni di messa in sicurezza dei pollai di Sulmona nella zona di confine con Pettorano Sul Gizio. Due tecnici del Parco Nazionale della Majella e i volontari dell’associazione hanno provveduto alla posa in opera o consegna dei primi recinti elettrificati messi a disposizione dall'Ente PNM”. Uno di questi ultimi è stato posto nel pollaio di Domenico Ventresca, residente di Vallelarga, che nei giorni scorsi aveva segnalato la presenza del plantigrado, mostrano i danni provocati nel suo pollai nonché l’uccisione delle galline. “Abbiamo dimostrato che è possibile gestire insieme la presenza dell'orso con comprensione e collaborazione. Le aree protette, le forze dell'ordine, i comuni e le associazioni come la nostra, che hanno a cuore la sopravvivenza dell'orso, sono in campo per fornire ogni assistenza per prevenire danni e creare le condizioni affinché il plantigrado non trovi interesse a frequentare le aree abitate”, sottolinea “ Dalle parte dell’Orso” su facebook. Sabato scorso la stessa associazione si era fatta promotrice di un importante incontro con il Comune di Sulmona, il Parco Nazionale della Majella e il Corpo Forestale dello Stato dove è nato un tavolo di coordinamento e il Parco Majella ha assunto l’impegno di fornire i recenti elettrificati.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-