ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 ottobre 2015

CALL FOR ARTWORKS, SFIDA (GIOCOSA) AL SISTEMA DELL'ARTE

SULMONA - Una proposta agli artisti e un’occasione per indagare, giocando a cambiarle, le regole del sistema dell’arte: è questo 10x10xMAW, una call artistica ideata da Valentina Colella con lo Spazio MAW, galleria indipendente no profit nata con l’intento di creare un approccio partecipativo all’arte contemporanea.L’invito è rivolto agli artisti e ai creativi delle arti visive ed è un appello a donare una o più opere di piccole dimensioni - 10cmx10cm, appunto - per prendere parte ad un’inedita esperienza e sostenere il progetto culturale dei suoi promotori.
Tema libero e ogni media artistico ammesso, le opere donate, infatti, saranno esposte in una mostra senza il nome dell’autore (che sarà invece riportato sul retro) e proposte all’acquisto per un contributo unico di 10 euro: una “sfida”, una vera e propria prova, tra finzione e realtà, di un possibile sistema in cui il pubblico agisce per un’interazione empatica con l’oggetto artistico, fuori da ogni giudizio legato a firma e quotazione.Nato per sensibilizzare sui temi complessi del sistema dell’arte, 10x10xMAW è nello stesso tempo un progetto che mira a favorire le relazione tra gli artisti e a sostenerne i percorsi: tutti i partecipanti saranno citati nei materiali promozionali dell’evento mentre le opere saranno sottoposte, sempre anonime, al giudizio di una giuria di esperti che attribuirà all’autore di una di esse la possibilità di esporre al MAW per una settimana grazie ai fondi raccolti. “La risposta al nostro invito è stata entusiastica già a poche ore dal lancio della call – commentano i curatori del MAW Italia Gualtieri e Rino Di Pietro –, adesioni stanno giungendo da artisti italiani e stranieri, segno di una grande disponibilità ed anche di un bisogno di confronto, da ogni parte, sui temi sollevati dall’iniziativa.”. E a questo confronto saranno dedicati anche gli incontri proposti da 10x10xMAW nelle prossime settimane fino alla fine della mostra, che si terrà dal 6 dicembre al 6 gennaio prossimi.
Il termine per la consegna delle opere scade il 20 novembre.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-