ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 26 agosto 2015

IL MERCATO DI PIAZZA GARIBALDI PER IL RILANCIO DELL’ECONOMIA DELLA CITTÀ.NASCE IL “CENTRO COMMERCIALE NATURALE PIAZZA MAGGIORE”.

SULMONA -  "Quella del 25 agosto è stata una delle più importanti riunioni degli ambulanti organizzata dalla Confesercenti. Numerosissimi gli operatori presenti che hanno animato l’incontro diretto da Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti provinciale, e Angelo Pellegrino, Direttore dell’Officina dei Sapori, per affrontare un ordine del giorno complesso, ma utile per affrontare le tematiche relativo al settore di riferimento.Innanzitutto l’Assemblea ha espresso un giudizio positivo sul trasferimento del Mercato in tempo di Giostra"si legge in una nota giunta in redazione.
"La location di Via Papa Giovanni XXIII, Piazza e Ponte Capograssi, secondo gli operatori è risultata una felice intuizione della Confesercenti e dell’Amministrazione comunale. Il volume degli scambi commerciali sono risultati più vantaggiosi rispetto agli altri anni; vantaggio che è stato altrettanto positivo per i negozi della zona a conferma che un ottimo mercato può far girare l’intera economia della Città. Questa nuova area, secondo i presenti, dovrebbe essere inserita, in via definitiva, nel regolamento comunale.Per questi motivi, tutti i presenti si sono espressi favorevolmente per la richiesta all’Amministrazione comunale della istituzione e convocazione del Tavolo tecnico; un incontro istituzionale tra Associazioni di categoria, amministratori e tecnici del Comune che dovrebbe definire, entro settembre, la ristrutturazione del Mercato di Piazza Garibaldi, conferendo allo stesso il giusto aspetto spettante ad un ambito commerciale che alla questione economica associa la storia e la cultura.Per la Confesercenti e gli operatori, la ristrutturazione del Mercato deve essere l’occasione per correggere molti aspetti organizzativi e gestionali dello stesso: dalla revisione del Regolamento al rispetto delle più comuni norme di mercato; dall’assegnazione dei posteggi alla lotta all’abusivismo; dall’introduzione delle colonnine per l’allaccio alla rete elettrica alla realizzazione dell’area Wireless access point mercatale; dall’utilizzo armonico del plateatico alla verifica della provenienza dei prodotti, soprattutto quelli agroalimentari, affinché si possa parlare effettivamente di prodotto tipico e/o prodotti a km zero; dalla gestione dei rapporti con l’Amministrazione e la Polizia locale a quella dell’introduzione di un moderno marketing imprenditoriale.

Vista la complessità del settore e della sua gestione, i presenti hanno proposto la costituzione del Centro Commerciale Naturale “Piazza Maggiore” che dovrebbe avere il compito di gestire, in modo professionale e manageriale, il Mercato con tutte le sue accezioni sia temporali che espositive. È stato, quindi, affidato alla Confesercenti ed al Centro Studi all’Officina dei Sapori il compito di procedere nella realizzazione di questo ambizioso progetto.

Il primo passo è stato fatto con la costituzione dell’ANVA Confesercenti del Centro Abruzzo (Associazione Nazionale Commercio su aree pubbliche) che celebrerà il suo primo Congresso entro il mese di settembre. L’Associazione, che dovrà occuparsi di tutte le problematiche del settore ambulante, sarà uno strumento utile anche e soprattutto per la promozione e la gestione anche di altre fiere e mercati nella Città di Sulmona e negli altri comuni del Centro Abruzzo, fornendo progettazione, realizzazione e gestione degli eventi.

A conclusione dell’assemblea, gli ambulanti presenti hanno chiesto alla Confesercenti ed al Centro Studi dell’Officina dei Sapori di predisporre un progetto esecutivo per l’organizzazione e la realizzazione di almeno tre Fiere annuali da concretizzare anche con il coinvolgimento diretto degli operatori ambulanti che hanno il posteggio assegnato in Piazza Garibaldi".




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-