ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 29 luglio 2015

AMBIENTE, RAPINO (PD): "BUSSI: LA POSTA IN GIOCO E’ ALTA.SI A SCELTE CHE PREDILIGANO PRUDENZA E GARANZIE"

BUSSI - Si è svolto, nei giorni scorsi, un incontro del Segretario PD Abruzzo Marco Rapino con i Consiglieri Comunali del PD di Bussi e il direttivo del Circolo. Il tema dell'incontro è la vicenda del sito industriale della località dopo le ultime notizie relative ad una eventuale acquisizione, da parte dell’amministrazione comunale,  delle aree interne ed esterne del sito industriale.“Ho avuto modo di confrontarmi con i Consiglieri ed il direttivo del PD su questa questione e ritengo che la proposta da loro fatta al Sindaco sia valida e che persegua la giusta direzione verso  una
reindustrializzazione dell’area che tiene in giusto conto la questione ambientale –  spiega Rapino - ma soprattutto offre maggiori garanzie. Una proposta che cancella i rischi da parte dell’amministrazione comunale, e quindi della sua  comunità, di entrare in possesso di siti non bonificati e verso i quali ci si potrebbe trovare in futuro a dover intervenire, in qualità di proprietaria non responsabile, per possibili bonifiche, scaricando sui cittadini e sulle generazioni future i costi di questa operazione. Cosa diversa invece, se a cedere le aree in diritto di superficie al nuovo imprenditore fosse proprio la Solvay, legittima proprietaria delle stesse consentendo allo stesso tempo di essere garante sulla efficacia del nuovo e auspicato investimento.Non si tratta di una proposta che tende a rallentare il processo messo in moto di ricerca di nuovi finanziatori o imprese interessate a questi siti. Si tratta semplicemente di assumere un atteggiamento capace di dare il massimo delle garanzie possibili. Non possiamo permettere che future imprese decidano di insediarsi e poi lascino all’amministrazione comunale l’onere, economico e non solo, di provvedere, dopo eventuali ripensamenti, alla bonifica di questi terreni. La posta in gioco è alta ed è responsabilità di tutti gestire il futuro nel modo migliore, coniugando efficacemente la tutela dell’ambiente e lo sviluppo economico del territorio. Su questa proposta che è di buon senso – conclude Rapino - troverete il PD disponibile al vostro fianco e insieme al sindacato, attivando tutte le risorse, istituzionali e politiche affinché insieme, si raggiunga al più presto l’obiettivo.”

 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-