ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Spara contro i bimbi a messa in una chiesa cattolica, ne uccide due di 8 e 10 anni e ne ferisce 14 - Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, almeno un morto e 20 feriti. Suicida l'aggressore - La cognata di Impagnatiello deve risarcire la famiglia di Giulia - Esercito israeliano: "A Gaza City l'evacuazione è inevitabile". Netanyahu: "Nessun 7 ottobre se ci fosse stato Trump presidente"- Meloni al Meeting di Rimini: "La reazione di Israele a Gaza è andata oltre la proporzionalità"- "Raid su Gaza, 21 morti dall'alba. Quattro dei civili colpiti aspettavano aiuti umanitari"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

82 ANNI DOPO, SULMONA NON DIMENTICA LE VITTIME DEL 1943

SULMONA VIDEO - "La città di Sulmona ha commemorato questa mattina  l'82° anniversario del tragico bombardamento che, il 27 agost...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 febbraio 2015

CHIUSURA PUNTO NASCITA.PAOLA PELINO"CHIEDERO' INTERVENTO AL MINISTRO LORENZIN"

SULMONA - “Mi farò immediatamente promotrice di un’interpellanza nei confronti del ministro della Salute Beatrice Lorenzin sulla sorte del Punto nascita di Sulmona, con l’obiettivo di impegnare il ministro ad una ulteriore valutazione sulla centralità della struttura sanitaria in una zona di montagna come la nostra, che ha caratteristiche particolari da tenere in assoluta considerazione ben al di là dei parametri individuati nei vari riferimenti normativi.
Credo infatti che sul Punto nascita di Sulmona ci si debba muovere sulla linea di eccezionalità che ha portato alla deroga sulla chiusura dei tribunali minori”.Lo annuncia in una nota la parlamentare sulmonese Paola Pelino, alla luce del pressing operato dal ministero sulla regione Abruzzo per la imminente presentazione del piano con i relativi tagli che riguarderebbero, oltre i Punti nascita di Ortona, Atri e Penne, anche quello di Sulmona penalizzato dal numero delle nascite inferiore al parametro individuato nell’accordo Stato-Regioni per le aree di montagna nel 2010, e dai requisiti contenuti nel decreto ministeriale sul riordino della rete ospedaliera di prossima emanazione.
“Nessuno discute la realtà né le esigenze dei tagli imposti dalla situazione attuale – spiega la senatrice di Forza Italia -  ma come più volte sottolineato in questi anni ci sono specificità che vanno oltre la fredda logica dei numeri.  La ventilata soppressione del Punto nascita di Sulmona, contenuta nel Piano dei tagli che la giunta D’Alfonso starebbe per consegnare al ministero della Salute, creerebbe disagi insostenibili, soprattutto nel periodo invernale, alla popolazione di un territorio di montagna come quello che, dall’Alto sangro alla Valle subequana, ruota intorno alla conca Peligna. Chiederò al ministro Lorenzin di ritenere prioritarie queste considerazioni, per evitare una scelta penalizzante che per di più striderebbe con gli interventi di ristrutturazione e potenziamento dell’ospedale di Sulmona annunciati recentemente”. 




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-