ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 gennaio 2015

CONVEGNO PD A SULMONA IN PREVISIONE DEL CONGRESSO REGIONALE

SULMONA - Un partecipato convegno del Partito Democratico si è tenuto ieri a Sulmona finalizzato alla presentazione dei candidati alla segreteria regionale del partito. Cinque gli aspiranti segretari che hanno voluto esprimere alla nutrita presenza di iscritti e simpatizzanti il loro pensiero progettuale per i prossimi anni in cui si spera e ci si propone di riportare l’Abruzzo ad una regione socialmente unita ed anche in progresso sociale ed economico.I giovani candidati sono apparsi molto preparati e motivati.
Al Tavolo di Presidenza il Sindaco Peppino Ranalli, il segretario del PD Sulmonese Fabio Ranalli, Bruno Di Masci, Diego Mastrangelo, Mario Mazzetti segretario provinciale, Amedeo Fusco consigliere provinciale ed Antonio De Crescentiis sindaco di Pratola Peligna.

I candidati si sono alternati al microfono esponendo le linee guida del progetto politico.Tutti si sono soffermati sui problemi del territorio peligno: in particolare il problema dell’occupazione, lo spopolamento dei piccoli centri, la conservazione del punto nascite del nosocomio sulmonese, il problema ambientale del metanodotto e della centrale di compressione. Tutti comunque hanno criticato il comportamento di alcuni dirigenti di partito ad alto livello.E’ necessario che la base conti perché le idee della gente comune sono la vera forza del partito. Anche l’attenzione all’Abruzzo interno deve essere uno dei punti fondamentali del progetto politico che porti la regione ad una concreta coesione non solo territoriale ma soprattutto sociale.
Il convegno, in preparazione al congresso del primo marzo, è servito
anche a rinsaldare i rapporti sul territorio a ricucire qualche strappo e pensiamo che gli organizzatori avevano visto giusto a giudicare il gran numero dei presenti nonostante la giornata festiva.Facce vecchie e nuove che mostrano un rinnovamento costante del partito. Comunque qualcuno ha sottolineato che riunire gli iscritti ed i simpatizzanti non deve essere un comodo esercizio alla vigilia di competizioni elettorali, ma il contatto con il territorio da parte tutti i quadri del partito, che deve essere una costante che governi il futuro di un partito di massa come il Partito Democratico.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-