ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 31 gennaio 2015

"COME UN VENTO SERENATORE"PRESENTATO A SULMONA IL LIBRO DI PASQUALE DEL CIMMUTO

(video)
SULMONA - Presso l’Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona ieri è stato presentato  il libro di Pasquale Del Cimmuto “Come un vento serenatore (ai confini di un parco)”.Si tratta dell'ultima opera di Pasquale del Cimmuto, medico e attuale sindaco di Pescocostanzo."La poesia di Del Cimmuto è poesia colta, fatta non solo con parole ricercate, eleganti a volte dal suono particolare, ma significative.Una poesia colta anche per il contenuto, per la profondità del pensiero del poeta,
per le riflessioni alla quali essa induce"ha sottolineato nell'introduzione Mario D'Eramo, Responsabile dell'APC.
Il libro si presenta come uno struggente, lucido rendiconto esistenziale. La lingua poetica è aspra, tagliente, spesso raggelata, fondata sull'esigenza di cogliere la vita nella sua verità nuda, senza infingimenti. Davanti agli occhi del poeta scorrono i segni del mondo: poiane, pleniluni, sentieri montani, lepri in fuga, cui si accompagnano meditazioni sul senso delle cose, implorazioni al dio delle solitudini, memorie familiari, riflessioni sul "niente di vivere", ma anche improvvisi frammenti nutriti di una gioia intensa, insperata. L'uomo che ha impastato le mani nella "creta del mondo", sente che tutto, nel gran vorticare delle cose, è solo apparenza e trasmutazione. Kikuo Takano, il poeta giapponese che sostò diversi giorni tra i boschi e le pietre della sua terra, lasciando l'impronta di versi fragili e sublimi in cui Oriente e Occidente si toccano, ritorna nella forma aerea di una farfalla, a dire che "ogni uomo è una goccia del senso/ che ha la luce nel nulla". A volte, la lingua sembra venir meno, arrendersi al potere muto delle cose; la verità si fa "veritudine", segnata dal sentimento del limite, dalla legge universale della sofferenza; scuri assilli scheggiano la lastra dei versi.

Pietro Becattini




Pasquale Del Cimmuto






Pasquale Del Cimmuto è nato a Pescocostanzo (L’Aquila) il 10 febbraio del 1951. Dopo aver frequentato le scuole dell’obbligo nel paese natale ottiene la maturità classica presso il Liceo “D. Cotugno” dell’Aquila nel 1969. Nel 1975 consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi dell’Aquila. Seguono i corsi di specializzazione in Chirurgia generale presso l’Università degli studi di Trieste, Chirurgia toracica presso l’Università di Chieti e Chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva presso l’Università dell’Aquila.
Lavora come chirurgo dal 1976 al 1997 presso l’Ospedale Generale San Liberatore di Ari (Teramo) in qualità dapprima di assistente di ruolo e quindi di aiuto corresponsabile di ruolo. Dal 1997 al 2011 ricopre l’incarico di dirigente medico di secondo livello con funzioni di primariato nell’Ospedale civile di Castel di Sangro (L’Aquila). Presso la stessa struttura ricopre contemporaneamente per circa due anni, a partire dal 1998, il ruolo di direttore sanitario. Collabora, per l’attività scientifica, con le Università di Roma, L’Aquila e Chieti, e pubblica oltre centocinquanta lavori scientifici. Nel 2009 è eletto presidente dell’Associazione chirurghi della Regione Abruzzo.
La sua attività politico-amministrativa inizia nel 1995, quando è eletto vicesindaco del Comune di Pescocostanzo,carica che ricopre fino al 1999. Nello stesso anno è candidato al Parlamento europeo nelle liste dei Democratici. Per lo stesso partito è candidato, sul listino del maggioritario, al Consiglio regionale dell’Abruzzo nel 2000. Nel 2004 è eletto sindaco del Comune di Pescocostanzo, a capo di una lista civica denominata “Rinnovamento”. Nel corso del mandato ricopre la carica di presidente della Comunità Montana Alto Sangro e Altipiani Maggiori d’Abruzzo, dal febbraio 2007 al settembre 2009. Viene confermato sindaco alla consultazione amministrativa del 2010.
Si occupa contemporaneamente di studi linguistici, ricerche artistiche (in particolare arte figurativa) e
letterarie, divulgazione (www.ilvoto.com), con specifico riferimento alla realtà regionale abruzzese e alla comunicazione. È l’ideatore della rassegna d’arte “Moto perpetuo” a Pescocostanzo. Cura l’organizzazione di rassegne espositive di arte figurativa (Chieti, Francavilla, Napoli, Castel di Sangro, Rivisondoli).Pubblica cinque raccolte di poesia e numerose recensioni artistiche e letterarie. Vive a Pescocostanzo, ove è spostato e padre di due figli.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-