ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 novembre 2014

DAL 1 DICEMBRE SETTE NUOVE POSTAZIONI DEL 118 PER LA ASL

L'AQUILA - La Asl dell'Aquila apre sette nuove postazioni del 118 che ridurranno i disagi dovuti alla disattivazione della Guardia medica, in alcuni centri della provincia, dovuta a disposizioni di legge che l'Azienda sanitaria ha dovuto attuare. La direzione aziendale, guidata dal manager Giancarlo Silveri, annuncia una nota della stessa Asl L'Aquila-Avezzano-Sulmona, dal primo dicembre prossimo potenziera' notevolmente l'apparato dell'attuale Rete di Emergenza e assistenza del territorio. La Asl, infatti, con un grande sforzo organizzativo, nei prossimi giorni portera' ambulanze, medici, autisti e infermieri nel cuore dell'Abruzzo interno, al fianco delle piccole comunita', popolate soprattutto di anziani che durante l'inverno vivono condizioni ambientali difficili.
Pertanto, paesi e frazioni, toccati dalla riduzione dei medici di continuita' assistenziale, non resteranno soli perche' avranno al loro fianco, in caso di necessita', i mezzi di soccorso della Asl e il relativo personale. Sette sedi in piu' che si aggiungeranno alla task force del 118, diretta dal dr. Gino Bianchi, gia' presente sul territorio provinciale con 11 postazioni a L'Aquila, Avezzano, Sulmona, Castel di Sangro, Carsoli, Tagliacozzo e Pescina; Pratola, Montereale, Pescasseroli e Navelli, a cui vanno aggiunte altre 3 ambulanze non medicalizzate (cioe' con personale non medico): attualmente, quindi, e' 14 il totale complessivo dei punti operativi in provincia del 118. A questo apparato gia' esistente, dal primo dicembre, si aggiungeranno le sette nuove sedi del 118, che porteranno nei diversi territori 15 operatori sanitari e 7 ambulanze in piu' nell'organico del personale che lavora al Servizio. Personale nuovo e ulteriori mezzi, messi in campo dalla Asl, sulla 'scacchiera' dell'Emergenza-urgenza, ancora piu' importante in un territorio orograficamente complicato come quello della provincia aquilana.
Dal primo dicembre prossimo le nuove postazioni saranno in funzione a: Scanno (dalle ore 8 alle 20), Montereale (20-8), Barisciano (20-8), Campo di Giove (20-8), Castelvecchio Subequo (8-20), Pescasseroli (20-8) e, infine, una postazione, 24 su 24, di supporto a quella gia' esistente, all'ospedale di Avezzano (con volontari, senza infermieri). Ma quali sono i criteri seguiti per scegliere dove collocare le sette nuove postazioni? "Sostanzialmente", dichiara il dr. Bianchi, "i principi ispiratori sono quattro, elaborati sulla base dell'attivita' del 118 effettuata, su ciascuna area, nel corso del 2013. La 'geografia', adottata per la localizzazione delle nuove sedi di Emergenza, tiene conto di: numero di interventi, distanza e tempi di percorrenza, viabilita' e bacino di utenza (popolazione). Contiamo quindi di ridurre molto e, magari di annullare, in alcuni casi, i disagi dei residenti di quei comprensori che - per una disposizione coattiva che la Asl ha dovuto applicare - non hanno piu' la Guardia medica. Un'azione concreta dei vertici della nostra Asl", conclude Bianchi, "per venire incontro alle esigenze delle popolazioni che vivono nell'entroterra.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-