ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 ottobre 2014

CONSIGLIO COMUNALE, DI IANNI PASSA ALLA MAGGIORANZA.TORNA IL SEGRETARIO CUCCOLINI

SULMONA - Enea Di Ianni è passato questa mattina ufficialmente alla maggioranza. Da oggi non siede più tra i banchi della minoranza. Un passaggio avvenuto in realtà dall’inizio della legislatura, cioè da quando Di Ianni aveva votato a favore del programma di mandato della giunta Ranalli. In tutto questo periodo la presenza all’opposizione è stata solo sulla carta ma non nei fatti in quanto Enea Di Ianni da subito si era dichiarato a favore dell’amministrazione di centrosinistra. Nonostante la sua provenienza dal centrodestra per essere stato vice sindaco della giunta Federico e candidato sindaco per Fratelli d’Italia e la lista civica "Il Popolo di Sulmona"
che comprendeva esponenti della precedente amministrazione, Di Ianni ha espresso dal principio la volontà di allinearsi con il sindaco Peppino Ranalli e di votare a favore del programma di mandato perché “rispecchia – aveva detto – con quello precedente”. Oggi registriamo anche il ritorno del segretario generale Federico Cuccolini. Dopo il trasferimento al Comune di Silvi è tornato a scavalco
in quello di Sulmona per quel che rappresenta un vero un ping pong dei segretari. L’assise civica si è aperta con l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti e con alcune comunicazioni del sindaco Ranalli su una relazione del Ministero dell’Economia e Finanze in merito ad una verifica amministrativa-contabile dal 2009 al 2013 che presenterebbe alcune irregolarità. “La questione – ha affermato il sindaco Ranalli – sarà affrontata nel prossimo consiglio comunale”. Il dibattito si è concentrato successivamente sul registro ed il regolamento delle unioni civili elaborato dal consigliere di minoranza Alessandro Lucci insieme ad un gruppo di giovani professionisti sulmonesi. L’assessore alle politiche sociali Enza Giannatonio ha spiegato che “vuole essere uno strumento per colmare un vuoto normativo”. Critiche sono arrivate dal capogruppo di Forza Italia Luigi La Civita secondo il quale “si sta dando spazio ad un argomento marginale invece di affrontare questioni più importanti”. La Civita è stato però accusato da Salvatore Di Cesare di Sel e da Fabio Ranalli del Pd di essere stato demagogico e populista. Dopo questo scambio di battute il punto sull’istituzione del registro delle unioni civili e del regolamento comunale è stato approvato a maggioranza con 13 voti favorevoli, tre astenuti ed il voto contrario di La Civita. E’ stato invece rinviato il punto successivo sull’approvazione del regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili. Il presidente Franco Casciani ha spiegato che deve essere riportato in commissione per l’esame di alcune proposte. Approvato poi all’unanimità il regolamento per il conferimento della benemerenza Sigillo d’Oro, illustrato in aula dal vice sindaco Luciano Marinucci. Il regolamento prevede l’assegnazione di massimo tre benemerenze all’anno a sulmonesi illustri. Il dibattito si è animato sull’istituzione di una commissione speciale per la coesione territoriale con il consigliere di minoranza Alessandro Pantaleo che ha lanciato accuse per i ritardi che si sono accumulati dall’approvazione dell’ordine del giorno avvenuta nel luglio scorso. Luigi La Civita ha rimarcato che “se l’argomento viene oggi affrontato è grazie al movimento Ripensiamo il Territorio”. Il presidente Casciani ha invece contestato l’impostazione del movimento che “non ha le idee chiare sul progetto legislativo. Si prendono come spunto – ha aggiunto – pseudo fusioni quando invece ci sono tre leggi che non prevedono questo tipo di adesione da parte di un Comune come Sulmona. L’istituzione di questa commissione rappresenta invece un modo per elaborare un progetto pilota ed anticipare i tempi”. Sono stati eletti nella commissione Alessandro Lucci e Mario Sinibaldi per l’opposizione mentre Enea Di Ianni, Salvatore Di Cesare e Fabio Ranalli per la maggioranza. All’unanimità è stato approvato lo schema di convenzione dell’autorità di gestione integrata dei rifiuti. Sono stati invece rinviati i due punti sulla realizzazione della rotatoria nella località Incoronata per permettere agli uffici di avere il tempo necessario per l’acquisizione degli atti.
Enea Di Ianni tra i banchi della maggioranza


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-