ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 30 settembre 2014

LOLLI"RESTO IN ABRUZZO PER ONORARE IMPEGNI PRESI"

L'AQUILA - "Ognuno di noi deve avere il senso del proprio ruolo e pensare che nella vita non esiste solo la carriera personale". Con queste parole il vicepresidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, dice addio al Parlamento italiano e conferma "il suo impegno per l'Abruzzo con il presidente D'Alfonso". Poche parole per confermare un dato politico che lo stesso Lolli aveva fatto suo fin dalle prime battute successive all'elezione di Giovanni Legnini a membro laico del Csm. "In questo particolare momento storico - ha detto Lolli - mi e' stato assegnato un ruolo all'interno di un progetto politico e di governo del Pd abruzzese e di Luciano D'Alfonso che non intendo lasciare per uno scranno al Parlamento.
Ogni tanto qualcuno di noi deve dare segnali di serieta' e non si puo' sbandierare un giorno l'impegno diretto ad un progetto di governo e il giorno dopo lasciare tutto perche' mi conviene. Stavolta, permettetemi di dire, il politico ha fatto una scelta di campo in coerenza con il proprio ruolo mettendo da parte le convenienze personali". La nomina di Giovanni Legnini a vicepresidente del Csm, "nomina di grande spessore destinata ad entrare nella storia politica di questa regione", ha commentato Lolli, lascia il vuoto "abruzzese" all'interno della compagine di governo. "Di questo - rivela Lolli - ne abbiamo parlato con Renzi e il Sottosegretario Lotti e a loro abbiamo espressamente chiesto un'attenzione particolare alle politiche legate alla ricostruzione dell'Aquila; abbiamo insomma chiesto che a Palazzo Chigi ci fosse una postazione per L'Aquila. La risposta - aggiunge il vicepresidente - e' stata positiva e un parlamentare verra' espressamente delegato a seguire la ricostruzione post-terremoto. Con D'Alfonso, il sindaco Cialente e il segretario Paolucci non abbiamo esitato ad indicare in Stefania Pezzopane la figura politica che il Governo potrebbe scegliere come proprio referente. Piu' complessa - ha aggiunto Lolli - appare invece la partita sul Sottosegretario, anche perche' gli incarichi di governo e di sottosegretariato non vengono distribuiti per appartenenza territoriale, ma bisogno tener conto di diverse circostanze e per di piu' il posto che lascia Legnini e' un incarico di 'primo livello' non facilmente sostituibile".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-