ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 settembre 2014

CROCE E SILONE:AL VIA LA DUE GIORNI A PESCASSEROLI E PESCINA

PESCASSEROLI - Organizzato in collaborazione con la Regione Abruzzo, il Comune di Pescina, il Centro Studi Ignazio Silone ed il Comune di Pescasseroli, dal titolo: "Oltre Salerno, Benedetto Croce, Ignazio Silone e la loro attualita' politica". Sono previste due giornate: il primo appuntamento e' per domani, sabato 27, dalle ore 11:00, presso il cinema "Rinascimento", a Pescasseroli; la seconda, domenica 28, dalle ore 11:00, presso il complesso monumentale trecentesco del Teatro San Francesco a Pescina. Numerosi saranno i relatori, coordinati dal direttore di Radio Radicale Alessio Falconio mentre la stessa emittente mandera' in diretta i lavori del convegno.
Partecipano: Luciano D'Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo; Stefania Giannini, ministro della Pubblica Istruzione; Gianni Letta, politico; Marco Pannella, leader dei Radicali e Maurizio Di Nicola, consigliere della Regione Abruzzo e Presidente emerito del Centro Studi Ignazio Silone, gia' sindaco di Pescina. Intervengono: Angiolo Bandinelli, scrittore e politico italiano, gia' deputato della Repubblica; Giuseppe Bedeschi, professore di Storia della Filosofia presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma; Rita Bernardini, politica italiana, segretaria dei Radicali Italiani, gia' deputata della Repubblica; Walter Capezzali, Presidente della Deputazione abruzzese di Storia Patria e membro Direttivo del Centro Studi Ignazio Silone; Raffaele Colapietra, gia' professore di Storia moderna presso l'Universita' di Salerno; Luigi Compagna, politico italiano, Senatore della Repubblica; Luciano D'Amico, Rettore dell'Universita' degli Studi di Teramo; Stefano De Luca, professore di Storia delle Dottrine politiche presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma; Maurizio Di Nicola, consigliere della Regione Abruzzo e Presidente emerito del Centro Studi Ignazio Silone, gia' sindaco di Pescina; Arturo Diaconale, direttore del giornale "L'Opinione delle liberta'" e presidente del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Presenti anche Giuseppe Gargani, politico italiano, gia' europarlamentare; Maurizio Griffo, professore di Storia delle dottrine politiche presso l'Universita' "Federico II" di Napoli; Antonio Iulianella, sindaco facente funzioni della Citta' di Pescina; Stefano Iulianella, presidente del Centro Studi Ignazio Silone e presidente del Consiglio comunale della Citta' di Pescina; Fulco Lanchester, giurista e costituzionalista italiano, professore di Diritto costituzionale italiano e comparato e direttore del Dipartimento di Scienze politiche presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma; Anna Nanni, sindaco del comune di Pescasseroli; Corrado Ocone, filosofo e saggista italiano; Giovanni Orsina, politologo, storico italiano e professore di Storia contemporanea presso l'Universita' "LUISS Guido Carli" di Roma; Giuseppe Pardini, professore di Storia contemporanea presso l'Universita' degli Studi del Molise, dove insegna anche Storia dei movimenti e dei partiti politici e Storia dei sistemi politici europei; Gaetano Pecora, professore della Facolta' di Economia dell'Universita' del Sannio e titolare della cattedra di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche della "LUISS - Guido Carli" di Roma; Carlo Alberto Pinelli, regista e professore di Storia del Cinema e Tecnica del Cinema documentaristico presso l'Istituto Universitario "Suor Orsola Benincasa" di Napoli; Aldo Loris Rossi, architetto e professore di Progettazione Architettonica presso l'Universita' "Federico II" di Napoli; Angelo Guido Sabatini, gia' professore di Filosofia politica presso l'Universita' "Tor Vergata" di Roma; Paolo Simoncelli, storico italiano e professore di Storia moderna presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma; Valter Vecellio, giornalista e politico italiano; Guido Vitiello, scrittore e ricercatore in sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Universita' "La Sapienza" di Roma. Video-messaggi di: Fausto Bertinotti, politico italiano e presidente emerito della Camera dei Deputati; Giuseppe Galasso, giornalista, politico e professore di storia medievale e moderna presso l'Universita' "Federico II" di Napoli; mons. Pietro Santoro, Vescovo della Diocesi dei Marsi.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-