ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Vlady, scappato dalla guerra, muore investito sulle strisce - Lavrov: "Zelensky ha respinto le proposte di Trump". Rutte a sorpresa a Kiev: "Servono robuste garanzie di sicurezza"- Inchiesta sull'urbanistica, revocato l'arresto di Catella- Il ministro della Difesa Katz: "Distruggeremo Gaza City se Hamas non rilascia gli ostaggi"- Giudice Usa ordina la chiusura di Alligator Alcatraz - Mosca e Kiev si irrigidiscono. Trump: "Tra due settimane sapremo se ci sarà la pace"- In salvo i due alpinisti bloccati a 4.000 metri sul Monte Rosa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto l'escursionista disperso sul Gran Sasso- Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Cesena: anticipo della prima giornata in programma questa sera alle ore 20,30 - Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

NAVELLI: ECCO LE COPPIE DI ASINARO E SCUDIERA CHE ANIMERANNO IL 43ESIMO PALIO DEGLI ASINELLI

NAVELLI - "Tutto pronto per il 43 esimo palio degli asinelli a Navelli. La manifestazione che sta riscuotendo sempre più successo ha vi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 5 agosto 2014

PARCO FLUVIALE D'AOLIO, TERMINATI I LAVORI.IL 7 AGOSTO INAUGURAZIONE CON LO "SLOW PARK SLOW PARTY"

(video intervista Peppino Ranalli) CLICCA QUI
SULMONA - Uno spazio di oltre 10 mila mq, un mercato con oltre 20 espositori tra cui un Presìdio Slow Food italiano, 4 Comunità del cibo, un'enoteca con oltre 20 etichette, tre laboratori del gusto, un appuntamento nella Mixology, 10 chef presenti tra laboratori del gusto, scuola di cucina e appuntamenti a tavola, 5 attività didattiche e 2 spettacoli serali. Previsto il lancio del Mac Bruzz, parodia nostrana degli hamburger delle catene americane del fast food, realizzati con carne di pecora.Sono questi i numeri di Slow Park Slow Party la manifestazione, organizzata dalla Condotta Peligna di Slow Food in collaborazione con il Comune di Sulmona e il Centro Educazione Ambientale Barrasso, in programma giovedì 7 agosto dalle 17.30 al Parco Fluviale Daolio
L'evento, organizzato per festeggiare la riapertura dell'area verde chiusa da diversi anni, è stato presentato oggi nell'ambito di una conferenza stampa. Il Parco è stato al centro di una serie di interventi di ristrutturazione costati circa 300 mila euro. “Sulmona come New York” spiega il sindaco Giuseppe Rannalli “il parco fluviale deve diventare il Central Park della città. L'obiettivo è far rivivere questa immensa area verde che può di essere un punto di incontro dedicato a benessere e tempo libero.Dobbiamo permettere a tutti di poter fruire di questa struttura anche ai bambini e agli studenti".Sono stati due gli interventi.Ristrutturata la gradinata dell'anfiteatro e la pavimentazione, rinnovato



l'impianto di illuminazione e inserite delle ringhiere nella piazza centrale.Inoltre è stata ultimata la struttura a due piani situata nella parte ovest del parco."Si è recuperata una parte della città che era stata totalmente devastata"ha ricordato l'Assessore Stefano Goti."In sostanza è stata fatta una riqualificazione e non sono state apportate grosse modifiche con interventi strutturali aggiuntivi.Abbiamo recuperato quello che avevamo"ha aggiunto Goti.Anchi i bagni sono stati oggetto di una ristrutturazione.L'intera area sarà data in gestione provvisoriamente all'Associazione Physis del Centro di Educazione Ambientale "P.Barrasso.
Al centro della manifestazione Slow Park Slow Party l'esordio della Scuola di Cucina, che rivoluziona il rapporto tra cuochi e pubblico: non più semplici show, ma una formula che coinvolge direttamente gli spettatori. Due ore di lezione per instaurare un dialogo diretto con lo chef. A condurre il gioco, giovani cuochi abruzzesi appena trentenni e di grandi promesse: Concezio Gizzi dal ristorante La Corniola di Pescocostanzo, Enrico Rossi dal Club dei Buongustai di Sulmona e Marco Palazzone dal Monastero di San Colombo di Barisciano. Non mancheranno appuntamenti dedicati alla mixology, ovvero l’arte del bere miscelato, presentata da bravi esperti di cocktail. In programma i laboratori del gusto che accompagneranno i partecipanti in un viaggio unico. I partecipanti potranno anche scoprire il cibo di strada, gli abbinamenti di birre e vini con i sigari e il magico mondo dei rum caraibici. Presenti attività anche per i bambini: nell’area didattica bambini ed adulti potranno mettersi alla prova cucinando con l’aiuto di un cuoco, per conoscere e capire le stagioni del cibo, il valore della biodiversità, i vantaggi dell’acquisto consapevole e riflettere sull’influenza che clima, ambiente e cultura hanno sulle coltivazioni. I laboratori proposti saranno: Mani in pasta, Mani nella Terra, Mani nel telaio.

La ristorazione sarà al centro di tutta la manifestazione con piatti preparati per l’occasione da 4 ristoratori peligni: Clemente – Sulmona, Buon vento – Sulmona, Don Ciccio – Sulmona, Meeting-Santacroce - Sulmona

Tra le novità l'area Street Food dedicata al cibo di strada sarà possibile gustare la porchetta della tradizione regionale ma declinata col maiale nero d’Abruzzo, razza suina da poco recuperata e assaggiare il Mac Bruzz, (hamburger di pecora) e le pizze realizzate con ingredienti insoliti e che richiamano il territorio. Il tutto accompagnato con birra e gelato artigianale.

Espositori: Fattoria San Biagio – Vittorito, Ristorante Clemente – Sulmona, Osteria del tempo perso – Sulmona, Bar Aterno - Raiano, Birrificio El Dorado - Sulmona


Info utili

Sulmona, 7 agosto 2014 – Parco fluviale “A. Daolio” – dalle ore 17,30 alle 24,00

Slow park, Slow Party! è sui social media: Facebook (Condotta Peligna) e Twitter (segui #slowpeligna).

Informazioni per il pubblico

Ingresso gratuito

Prenotazioni appuntamenti

I posti disponibili per Laboratori del Gusto, Mixology e Slow Smoke sono limitati a 20 per evento, per cui è preferibile prenotare via Facebook oppure via mail all’indirizzo: fiduciario.peligna@gmail.com

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-