ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"- Allagamenti in Veneto, nubifragi e fulmini in Toscana - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

“ECHI DELLO SPIRITO”: PAMELA VILLORESI OMAGGIA CELESTINO V

L'AQUILA - "Un percorso evocativo dedicato alla figura di Celestino V. Organizzato da TeatroZeta, nell’ambito della 731ª Perdonanza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 agosto 2014

"ESISTE UN ALTRO ABRUZZO, CHE GUARDA ALL'EUROPA E A PROGETTI UNITARI"

SULMONA-"In questi giorni è in campo una emblematica polemica che rappresenta plasticamente il danno endemico del campanilismo a cui siamo sottoposti e che dobbiamo risolvere, pena la nostra involuzione irreversibile e perdita dei “milioni”  come ultima opportunità del Bilancio Europeo 2014/20.  Castelvecchio (1000 abitanti) e Goriano (600 abitanti) litigano per la primazia su “Taccozze e le Frignozze”(mai nome di pasta fu più indicato). E il bello che mentre bolle l’acqua non c’è nessuno che si preoccupi che sotto 5000 abitanti c’è da dichiararsi “falliti”, figuriamoci sotto a 1000"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Giovanni Natale del Movimento Ripensiamo il Territorio."Nessuno che pensi, invece che litigare, di mettersi a dialogare, organizzarsi insieme con le “sagne” e coordinarsi, e magari prendere quei contributi che lo stato prevede in caso di fusione e che ammonta a milioni di euro.
  Questo, purtroppo, è il livello del dibattito nelle nostre zone interne? No, perchè noi da tempo stiamo cercando di elevarlo e dimostrare che “C’E’ UN ALTRO CENTRO ABRUZZO” che vuole dilaogare che ha capito che da soli non si va da nessuna parte. Stiamo dialogando con diversi comuni e si comincia ad ipotizzare qualche risultato, benchè minimale, ma quantomeno esemplare, e di fronte al quale molti dovranno giustificare, prima o poi, l’ignavia e il perchè non si sono mossi e non si muovono ancora.
       In questo stiamo stimolando Sulmona, Pratola, Popoli, S. Benedetto in Perilliis. Pensate che la fusione di questi ultimi due Comuni porterebbe all’incasso di contributi di qualche milione di euro a cui si sommerebbe anche la sospensione del patto di stabilità che significherebbe ben 5 milioni di mutui. Perché Popoli fa questi conti e gli altri litigano per la pasta in brodo?
      Speriamo che tutti i comuni polverizzati del Centro Abruzzo si ravvedano e comincino a fare massa critica. Sono grandi le responsabilità se si mancasse questa ultima occasione dei finanziamenti europei su vasta area. Poi non ci lamentiamo se i nostri figli devono prendere il Trolley di cartone e cercare lavoro a migliaia di kilometri, in tal caso sia chiaro chi ne ha la responsabilità politica". 
                                                                                               
Giovanni Natale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-