ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 giugno 2014

RANALLI"I RICORSI COME UNA SPADA DI DAMOCLE SULL'AMMINISTRAZIONE, ORA AVANTI TUTTA!"

(video intervista Peppino Ranalli)
SULMONA - "I ricorsi sono stati come una spada di Damocle che hanno pesato non poco sul lavoro dell’amministrazione comunale. Le incertezze che si sono vissute non hanno permesso di pianificare al meglio le iniziative di programmazione.Da oggi possiamo lavorare con piu' tranquillità". Lo ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli che in una conferenza stampa ha attribuito parte delle responsabilità sui ritardi amministrativi, alla confusione che si è generata a causa dei ricorsi presentati dalle liste di Sulmona Unita che chiedevano l’annullamento delle elezioni amministrative del 2013.
"Ora che il Consiglio di Stato ha messo la parola fine a questa vicenda possiamo agire con serenità e programmare meglio le attività"ha ribadito Ranalli.Il primo cittadino ha indicato, tra gli obiettivi da perseguire, l’esternalizzazione dei servizi, le norme tecniche di attuazione del Prg, l’apertura dei cantieri dell’ospedale ed il rilascio delle autorizzazioni per le sale operatorie ed il posizionamento della nuova Tac. Un ampliamento dell’attività di programmazione che il sindaco si auspica di attuare con una maggioranza allargata a tutte le forze del centrosinistra.
Ranalli durante la conferenza stampa di questa mattina
 "Presto verrà convocata una riunione di coalizione per trovare le giuste convergenze per approvare i provvedimenti nell'interesse della città". Ha annunciato Ranalli che si aspetta una risposta positiva dai partiti. Il primo cittadino ha fatto sapere che, oltre a Pd e Sel, l’appello riguarda i socialisti. Nell’elenco il sindaco ha inserito anche Scelta Civica. Dopo aver bacchettato chi si era impegnato a ritirare il ricorso e poi non lo ha più fatto (riferimento a Gerosolimo), il sindaco Ranalli ha elogiato il ponte di collegamento che si crea ora tra l’amministrazione comunale con il nuovo governo regionale ed il Sottosegretario Giovanni Legnini. "Ci sono tutti i presupposti – ha concluso – per lavorare bene insieme".A tal proposito circolano delle voci relative ai  rappresentanti di Sulmona Unita in consiglio comunale, che starebbero pensando di passare in maggioranza.Nei prossimi giorni vedremo se le indiscrezioni delle ultime ore saranno confermate.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-