ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 giugno 2014

GRUPPO DSC ABRUZZO, PRIMO INCONTRO A CORFINIO

CORFINIO - A Corfinio, nel cuore dell’Abruzzo, dove è nata l’Italia antica per merito di quei popoli che vollero conquistare il diritto di cittadinanza, ieri pomeriggio, presso la sede della BCC di Pratola Peligna, si è svolto il primo incontro organizzato dal Gruppo DSC Abruzzo (Dottrina Sociale della Chiesa). L’evento ha registrato l’adesione dell’Associazione Corfinium Onlus, dell’Associazione Insieme per il Centro Abruzzo, della Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna, dell’Alleanza delle Cooperative Italiane-Abruzzo, dall’Aidosp (Associazione Italiana Dottori in Scienze Politiche),
della LAPET (Associacione Nazionale Tributaristi), della Società Cooperativa Sociale Vitilius, della Corfesercenti – Prov. di L’Aquila, dell’Associazione Voci e Scrittura, dell’Associazione Celestiniana Sulmona e dei Comuni di Corfinio, Roccacasale, Prezza, Vittorito e Ortona dei Marsi. Gli interventi
sono stati numerosi sul tema “Oltre la globalizzazione: valorizzare il territorio locale”; i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni  hanno analizzato da più prospettive la grave crisi che attanaglia le comunità locali e hanno presentato soluzioni condividendo un’azione congiunta seguendo i principi della DSC. Hanno preso parte ai lavori il Prof. Vincenzo Corsi, docente di Sociologia dello Sviluppo Economico e la Professoressa Michela Venditti, docente di economia aziendale presso l’Università degli Studi D’Annunzio di Chieti-Pescara. Sono intervenuti, tra gli altri, imprenditori locali, professionisti ed insegnanti per testimoniare la necessità di agire in fretta allo scopo di rinvigorire un tessuto sociale ormai troppo lacerato, in particolare come quello della Conca peligna. Significativa è stata la presenza di Mons. Adriano Vincenzi, Assistente nazionale di Confcooperative per la CEI, ideatore e fondatore della Scuola Nazione di alta dirigenza per la
 Dottrina Sociale della Chiesa, per l’appello rivolto a tutte le famiglie, agli operatori socio-economici e socio-culturali e alle istituzioni locali affinché, “attraverso una nuova responsabilizzazione individuale e collettiva si possa operare congiuntamente con la partecipazione di tutti, in maniera solidale per il Bene Comune e per la valorizzazione del territorio locale, anche allo scopo di affrontare con positività le sfide del futuro facendo leva sulla visone di uno sviluppo integrale come proposto dalla Dottrina Sociale della Chiesa.”
“Nasce da questo incontro - afferma Francesco Di Nisio, promotore dell’iniziativa – un tavolo permanente, aperto a nuove adesioni, con lo scopo di accogliere le idee di sviluppo territoriale, di elaborare progetti e di facilitare l’azione di realizzazione. Per aderire si potrà fare riferimento al sito Web: www.dottrinasociale.it”.

Mons. Adriano Vincenzi

 

   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-