ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 giugno 2014

COOPERATIVA AM CONSORZIO, LAVORATORI SENZA ARRETRATI DIFFIDANO L'AZIENDA

(video)
SULMONA - Nonostante il verbale sottoscritto lo scorso 21 maggio tra l’azienda, l’amministrazione comunale ed i sindacati non c’è stato il rispetto dell’accordo sui pagamenti ai lavoratori della cooperativa Am Consorzio Sulmona Servizi che avanzano ancora la seconda rata della tredicesima 2013 e la mensilità di maggio 2014. Il legale rappresentante della cooperativa con una lettera inviata a Cgil, Uil e lavoratori ha addossato le responsabilità al Comune.“Il Consorzio AM – si legge nella missiva – non ha ricevuto dal Comune di Sulmona il pagamento delle spettanze
che dovevano essere nelle casse del Consorzio entro quindici giorni dalla sottoscrizione dell’accordo”. Per fare chiarezza i lavoratori si sono riuniti in assemblea questa mattina con Damiano Verrocchi della Fp-Cgil, chiamando a partecipare l’assessore ai servizi ambientali Stefano Goti che ha fatto sapere come sotto l’aspetto contrattuale non ci siano anomalie da parte del Comune che ha
 regolarmente presentato le fatturazioni. Al fine di comprovare la correttezza l’assessore Goti ha mostrato all’assemblea i mandati di pagamento all’Am Consorzio fino al 10 giugno che ammontano a circa 418mila euro. I lavoratori si domandano cosa ci sia sotto da parte dell’azienda che nella lettera aveva annunciato il rispetto degli impegni presumibilmente entro il 25 giugno alla luce del fatto che il bonifico sarebbe stato effettuato il giorno 13. Si rende necessario a questo punto un incontro urgente con l’amministratore delegato dell’Am Consorzio che l’assessore Stefano Goti si è impegnato subito a convocare. Il sindacalista Damiano Verrocchi ha annunciato nel frattempo una diffida nei confronti dell’azienda a sbloccare subito la situazione in quanto “i lavoratori – ha detto – devono percepire fino all’ultimo centesimo”.
Nonostante le mancate retribuzioni i dipendenti della cooperativa vogliono dimostrare alla città il loro senso di responsabilità. Verrocchi in tal senso aveva proposto di attuare una “protesta a rovescio” che prevedeva di effettuare da domani fino al 30 giugno 
un’ora di lavoro in più senza retribuzione. La proposta non è passata ma l’assemblea ha deciso che sino a fine mese i servizi da parte dei lavoratori verranno svolti regolarmente. In questo lasso di tempo però la situazione dovrà essere risolta. I lavoratori torneranno a riunirsi martedì 1 luglio alle 10. Se le cose non saranno cambiate potrebbero essere stabilite nuove azioni di lotta. Il verbale sottoscritto lo scorso 21 maggio, con gli impegni presi dall’azienda al pagamento delle spettanze, aveva indotto i dipendenti a revocare lo sciopero che era stato indetto per il 6 giugno. Ora non sono disposti più a tollerare una situazione divenuta insopportabile.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-