ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 marzo 2014

PIATTAFORMA DEL TERRITORIO SULLA SANITA', SILVERI E CHIODI ATTUINO IL CRONOPROGRAMMA SULLE EMERGENZE

SULMONA - Comuni, rappresentanti sindacali e Tribunale per i diritti del malato uniti per la predisposizione di una piattaforma del territorio sulla sanità da inviare al direttore generale della Asl Giancarlo Silveri ed al presidente della Regione Gianni Chiodi. Nei giorni scorsi amministratori e parti sociali si sono riuniti a Palazzo San Francesco con il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli per mettere nero su bianco. Le priorità sono state indicate sul punto nascite, pronto soccorso, laboratorio analisi e lungodegenza.
Quattro emergenze ma a rendersi urgenti sono anche altre questioni come il Cup ed i vari reparti dell’ospedale di Sulmona, alcuni con personale carente ed altri con attrezzature insufficienti oppure ubicati in spazi non idonei. “Nel corso degli anni – si legge nel documento – sono stati individuati i problemi più urgenti che, seppur segnalati, non hanno avuto completa risposta. Ad oggi la situazione permane immutata, anzi, aggravata da un’ulteriore peggioramento”. Tra le criticità
emerse c’è l’urgente necessità di risollevare la situazione del punto nascite che, come evidenziato dallo stesso manager Silveri, è di nuovo a rischio chiusura a causa dei parti che sono scesi notevolmente sotto la soglia dei 500. In un anno si registrano 320 nascite, cioè 108 in meno. Per quanto riguarda il pronto soccorso, la struttura deve essere ampliata occupando i locali che ora ospitano gli uffici della direzione sanitaria che dovrà essere trasferita in altra sede sempre all’interno del presidio ospedaliero. In questo modo si potrebbe liberare uno spazio per istituire quattro posti letto di osservazione breve. Formulata anche la proposta di creare due accessi separati e distinti al pronto soccorso, uno in entrata e l’altro in uscita. Una riorganizzazione in generale viene richiesta anche per il laboratorio analisi. Altra emergenza irrisolta da troppo tempo
 riguarda i diciotto posti di lungodegenza che non vengono ancora attivati. Nella relazione viene inoltre evidenziata la situazione occupazionale nell’ospedale del capoluogo peligno. Si registra il 56,1% di unità operative. Il dato è peggiorato rispetto al 2011 quando il tasso di occupazione arrivava al 59,3%. Da qui la necessità di affrontare insieme le questioni da sottoporre all’attenzione di Asl e Regione con l’obiettivo di dare attuazione alle proposte per realizzarle in tempi brevi attraverso un cronoprogramma dettagliato.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-