ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 febbraio 2014

"STRATEGIE PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI NEI TERRITORI MONTANI"20 FEBBRAIO CONVEGNO

SECINARO - “Una Montagna di Rifiuti in Meno”,  la Campagna per la Promozione e l'Attuazione dell' Autocompostaggio nella Comunita' Montana Sirentina cofinanziata dal Ministero dell'Ambiente e della  Tutela del Territorio e del Mare, è giunta alla fase di distribuzione dei composter ai cittadini che hanno dato la loro adesione.Si terrà il giorno 20 febbraio 2014 alle ore 17,00 presso la sede della Comunità Montana Sirentina un convegno dal titolo “Strategie per la Riduzione dei Rifiuti nei Territori Montani”

I comuni coinvolti nel progetto sono complessivamente 12: Acciano, Castel Di Ieri, Castelvecchio Subequo, Fontecchio, Gagliano Aterno, Goriano Sicoli, Molina Aterno, Ocre, San Benedetto In Perillis, San Demetrio Né Vestini, Secinaro, Tione Degli Abruzzi.
Il numero di famiglie interessate dall' inziativa sono 3.343, per un totale di 7.137 cittadini residenti. L'obiettivo è quello di prevenire e ridurre la quantità dei rifiuti organici da raccogliere e trasportare in specifici impianti di trattamento, abbattendo cosi i costi di gestione e generando di conseguenza un risparmio per le casse comunali e per i cittadini

stessi che vedono ridursi la bolletta della tassa rifiuti attraverso uno sconto in percentuale stabilito dalle amministrazioni comunali. La consegna dei composter alle utenze aderenti che ne hanno fatto richiesta segna la conclusione della fase di promozione, che ha vissuto il suo apice con il ciclo di incontri con i cittadini svolti in ogni comune, durante i quali sono stati illustrati, sulla base della condivisione e della partecipazione attiva, il progetto, le sue finalità e i vari sistemi che si possono utilizzare nonché le corrette modalità per fare compostaggio. Con l'obiettivo di dare il giusto risalto alla prevenzione e riduzione dei rifiuti ed inaugurare la successiva fase di attuazione è stato organizzato il Convegno in cui interverranno: Michele Fina della Segreteria del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio  e del Mare, Antonella Di Nino Vice Presidente della Provincia di L'Aquila, Luigi Fasciani Commissario Comunità Montana Sirentina, Giuseppe Quaglia Presidente Cogesa SpA, Antonio Ricci Regione Abruzzo – Osservatorio Regionale Rifiuti, Giancarlo Odoardi Vice Presidente Edenia Società Cooperativa, Oreste Federico Respondsabile Sviluppo Servizi e Ricerca Cogesa Spa, Antonello Antonelli Presidente Ecogest Società Cooperativa, Massimo Fraticelli Consigliere Nazionale Mountain Wilderness. Il convegno sarà incentrato sulle opportunità
ed i metodi che al giorno d'oggi, come l'autocompostaggio ed il compostaggio di comunità, permettono di sviluppare una gestione pienamente sostenibile della gestione del rifiuto organico,  rappresentando un'occasione per i cittadini e per le amministrazioni comunali di approfondire la tematica nel suo complesso.
Per i residenti che intendono aderire al progetto “Una Montagna di Rifiuti In Meno” ed ottenere i benefici economici, è necessario compilare il modulo di adesione, reperibile presso gli uffici comunali o, in alternativa,  scaricabile dal sito www.sirenteincompost.it alla sezione “Adesioni”, e consegnarlo all'ufficio protocollo del comune di residenza.






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-