La decisione di bloccare l'attivita' del piu' grande impianto del centro Italia e' stata presa nel corso di un'assemblea che si e' svolta nella stazione sciistica di Pizzalto, al termine della quale e' stato sottoscritto un verbale inviato alle sette societa' interessate (Co Ski srl, Pizzalto spa, Sifatt srl, Siafas, Col Rental srl, Wally sas, Montepratello spa) firmato da circa 180 lavoratori. Un incontro urgente e' stato chiesto al presidente della Regione, Gianni Chiodi, per oggi. "In mancanza di risposte concrete e immediate da parte dell'amministrazione regionale, i partecipanti all'assemblea adotteranno ulteriori misure di agitazione accompagnate da manifestazioni, in occasione delle quali si chiedera' il sostegno di altre categorie sociali ed economiche", annuncia il personale. La protesta riguarda un comprensorio sciistico con 27 impianti, oltre 100 chilometri di piste e una portata oraria complessiva di 42mila persone.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"
SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 23 dicembre 2013
MONTAGNA, IMPIANTI FERMI PER SCIOPERO NELL'ALTO SANGRO
La decisione di bloccare l'attivita' del piu' grande impianto del centro Italia e' stata presa nel corso di un'assemblea che si e' svolta nella stazione sciistica di Pizzalto, al termine della quale e' stato sottoscritto un verbale inviato alle sette societa' interessate (Co Ski srl, Pizzalto spa, Sifatt srl, Siafas, Col Rental srl, Wally sas, Montepratello spa) firmato da circa 180 lavoratori. Un incontro urgente e' stato chiesto al presidente della Regione, Gianni Chiodi, per oggi. "In mancanza di risposte concrete e immediate da parte dell'amministrazione regionale, i partecipanti all'assemblea adotteranno ulteriori misure di agitazione accompagnate da manifestazioni, in occasione delle quali si chiedera' il sostegno di altre categorie sociali ed economiche", annuncia il personale. La protesta riguarda un comprensorio sciistico con 27 impianti, oltre 100 chilometri di piste e una portata oraria complessiva di 42mila persone.