ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 novembre 2013

CONSIGLIO COMUNALE: ASSESTAMENTO DI BILANCIO, 80 MILA EURO IN PIU' DAL COGESA


(video)
SULMONA - Nel consiglio comunale sull’assestamento generale del bilancio di previsione 2013 che si è tenuto oggi pomeriggio a Sulmona un'entrata inaspettata ha risolto in parte i problemi dell'amministrazione per la quadratura dei conti.Infatti sono spuntati fuori  80mila euro in più di ristoro ambientale da parte del Cogesa che hanno rappresentato un toccasana in un momento di ristrettezze economiche che ha permesso di liberare delle risorse che sono servite a tamponare per il momento le problematiche delle cooperative comunali e dei Lavoratori Socialmente Utili.
A farlo presente la minoranza che ieri, su richiesta di Mario Sinibaldi del Psi, aveva ottenuto l’accesso agli atti del Cogesa che per il 2013 non precedeva i 260mila euro previsti in bilancio ma 340mila, cioè 80mila euro in più rispetto a quello che il comune di Sulmona aveva preventivato.Sorpreso il sindaco Peppino Ranalli che ha subito precisato di non aver avuto la comunicazione da parte del Cogesa dopo la richiesta fatta nei mesi
la lunga discussione tra maggioranza e opposizione, alla fine tutti d'accordo
scorsi. "Ho chiesto di scrivere immediatamente al Cogesa per avere chiarimenti. E’ molto strano che solo oggi in fase di assestamento veniamo a sapere che l’importo è maggiore rispetto allo scorso anno.Il primo cittadino resta dubbioso e chiederà dei chiarimenti al Cogesa, anche perché - dice Ranalli - i trasferimenti al Cogesa dei nostri rifiuti sono diminuiti grazie  alla raccolta differenziata.Nei prossimi giorni ci saranno i chiarimenti opportuni.Nel frattempo dopo una sosta prevista di 15-20 minuti chiesta dal consigliere Sinibaldi per rimodulare  il bilancio alla fine dopo due ore la somma in piu' cioè gli 80 mila euro sono stati recepiti dal consiglio comunale e la cifra di 50 mila euro è stata inserita in bilancio, i restanti 30 verranno inseriti nel bilancio del 2014.I soldi sono stati cosi ripartiti; 15 mila per le cooperative Satic e Servizi Turistici, 10 mila per il piano neve, 20 mila per il progetto di una sezione distaccata a Sulmona dell'Istituto Alberghiero di Roccaraso, che porterà il biennio a Sulmona e  5 mila per gli ex Lsu, che per dicembre si vedranno aumentate le ore da 4 a 8.

in sala i lavoratori della Coop, LSU e sindacati

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-