ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2013

SINDACATI E ISTITUZIONI UNITI PER BONIFICA E REINDUSTRIALIZZAZIONE SITO BUSSI

BUSSI - Provincia di Pescara, sindacati e comune di Bussi puntano, insieme, allo stesso obiettivo: promuovere la reindustrializzazione del sito della Solvay. Un obiettivo ribadito oggi, proprio a Bussi, nel corso di un incontro tra il presidente della Provincia Guerino Testa, l'assessore provinciale all'Ambiente Mario Lattanzio, il sindaco Salvatore Lagatta, i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil, Emilia Di Nicola, Umberto Coccia e Luca Piersante, e altri rappresentanti dei lavoratori che conoscono bene le vicende di questo sito e le seguono da tempo. Due le questioni fondamentali affrontate, strettamente connesse tra loro, e cioe' la bonifica per la reindustrializzazione del sito industriale e dell'area a monte
(per questo intervento sono disponibili 50 milioni di euro) e la nascita di nuovi insediamenti industriali su questi terreni. Da parte di tutti e' stata ribadita la necessita' che la bonifica, che sara' promossa dal ministero dell'Ambiente, sia finalizzata proprio alla reindustrializzazione, cosi' come previsto in un decreto legge, mentre per quanto riguarda i futuri investitori il sindaco ha spiegato che sono gia' arrivate diverse manifestazioni di interesse, dopo la pubblicazione di un avviso da parte del Comune finalizzato proprio alla reindustrailizzazione. Le proposte sono state formulate da realta' piu' o meno grandi, locali e non, nonche' raggruppamenti di imprese, in settori diversi e con un numero presunto di maestranze diverso, e si attende si sapere se ne arriveranno altre (la scadenza e' il 5 novembre)."Questa appare l'ultima chance per Bussi e per la regione Abruzzo, perche' il problema non e' solo di quest'area - ha detto Testa riferendosi al bando del Comune. E Bussi rappresenta l'epicentro di una situazione difficile che attraversa la Val Pescara" - ha aggiunto. Da Testa e' partita la proposta di convocare attorno allo stesso tavolo, peraltro gia' istituito tra Provincia e sindacati, anche il commissario Adriano Goio. I rappresentanti dei lavoratori, apprezzando le novita' legate all'avviso del comune, hanno chiesto a vario titolo non solo "certezze e trasparenza" su quanto si fa e quanto si andra' a fare ma che "si evitino interventi del Governo che siano solo delle passerelle" e hanno sollecitato "il coinvolgimento della Regione Abruzzo, oltre che del livello parlamentare e governativo". Il sindaco ha proposto, ma su questo serve il via libera della Solvay, "la stipula di un accordo di programma a livello territoriale con sindacati, Provincia e Regione, da inviare in un secondo momento ai ministeri dello Sviluppo economico e dell'Ambiente". Il tavolo tornera' a riunirsi a novembre, una volta scaduto l'avviso del Comune di Bussi. (AGI) Red/Bru

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-