ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Un'alpinista italiano muore in Kirghizistan, cercava di salvare una compagna di cordata - "Trump fa passo un indietro dalla mediazione Russia-Ucraina"- Fermato a Rimini un uomo coinvolto nell'esplosione di Nord Stream - Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi, al 15% anche per le auto. Nessun accordo sul vino - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Capo Polizia Locale L'Aquila, il caso finisce in Parlamento - Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

IL FRANCAVILLA URBAN FESTIVAL CHIUDE THAUMAZEIN, OLTRE 3 MILA PRESENZE PER LA RASSEGNA CULTURALE

FRANCAVILLA AL MARE - "Serata bellissima per la chiusura del mio quarto Thaumazein. Ringrazio Bruno La Selva, presidente dell'assoc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 5 ottobre 2013

"L'UNIONE DEI COMUNI" SECONDO L'ASSOCIAZIONE INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO

SULMONA - "Da circa 20 anni l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” opera a Sulmona con l’intento di “unire” tutti i Comuni di questo territorio per lottare “insieme” contro l’indifferenza dello Stato, della Regione e della Provincia nei confronti di questa popolazione" si legge in una nota a firma di Antonio Ruffini presidente dell'Associazione.
"Purtroppo, mai voce fu più persa nel deserto assoluto di gente “abituata” solo a lamentarsi e a piangersi addosso piuttosto che re-agire ai soprusi dei politici.
A soprusi economici e sociali, perpetrati da chi opera nelle stanze del potere, a discapito della popolazione di questo territorio.
Seppure inascoltata, l’associazione ha cercato, con le sue sole forze, di ottenere qualche privilegio a favore del Centro Abruzzo, riuscendo a far insediare a Sulmona il “Polo Catastale”, a beneficio non solo degli abitanti di questa Città ma dell’intero circondario, compresi i Comuni di Castel di Sangro nell’omonimo Alto Piano e Scanno, in quello della Valle del Sagittario.
Come pure, dopo ben quattro anni di lavoro, ha realizzato la ludoteca nel Reparto di Pediatria dell’Ospedale di Sulmona a favore dei piccoli pazienti non solo di Sulmona ma dell’intero comprensorio servito da tale struttura.
Inoltre, già una decina di anni fa, propose alle Istituzioni Locali un progetto di recupero e valorizzazione del patrimonio fluviale denominato “Parco Fluviale Intercomunale” perché interessava più Comuni di questo territorio.
Ottenendo, purtroppo, la realizzazione del solo Parco Fluviale del Gizio a Pettorano,  mentre gli altri parchi restarono solo proposte per l’indifferenza degli Amministratori Locali, nonostante che furono riproposti, anche, sotto la nuova presidenza.
Attualmente, dopo tutti questi anni trascorsi inutilmente, sembra che alcuni Comuni   abbiano scoperto “la luna nel pozzo”, proponendo l’Unione dei Comuni della Valle del Sagittario con il progetto territoriale del Parco Fluviale del Sagittario.
Sempre finalizzata a ri-unire i Comuni in un unico territorio, l’associazione sta pubblicando una Collana composta di dieci volumi in cui sono raccolte le “testimonianze” dell’intero territorio, pur nel rispetto delle singole realtà che lo compongono, insieme alle loro peculiarità, tradizioni, storia e cultura. Una “unione letteraria”, rispettosa delle “diversità” di ciascuna comunità ma che comunque le identificasse sotto un unico appellativo quello di “Centro Abruzzo”.
Infine, ha cercato, per il tramite del progetto “Sviluppo e occupazione nel territorio dei parchi” di trasformare questa unione ideale in una unione reale con un percorso ad anello che collegasse tra loro i vari Comuni della Valle Peligna, senza riuscirvi, a causa del solito campanilismo che caratterizza questi luoghi.
Probabilmente fra 20 anni qualche nostro concittadino proporrà un sentiero ad anello percorribile a piedi, in mountain-bike e a cavallo e chissà forse, allora, i tempi saranno maturi per realizzare tale progetto e riuscire ad unire tutti i Comuni del Centro Abruzzo".
IL   PRESIDENTE
Antonio Ruffini


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-