ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky lunedì da Trump "Sosteniamo la proposta di un incontro Ucraina-Usa-Russia"- "Lettera di Melania a Putin sui bambini in Ucraina'"- Trump-Putin: "Grandi progressi, ma nessun accordo su Kiev".Onu, bene il dialogo costruttivo- Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incidente in galleria a Pescara, quattro feriti - Otto intossicati dopo il ferragosto in campagna- Davide Mastroddi è stato trovato - Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese di Villalago disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE ENSEMBLE 2025: SI PARTE CON IL TEATRO A LARGO SAN GIOVANNI, SUL PALCO IL MAESTRO PEPPE BARRA

SPOLTORE - " Musica e arte per le vie del borgo .Prosegue la 43ª edizione dello Spoltore Ensemble con direzione artistica del Maestro G...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 3 ottobre 2013

"L'OBOLO DELLA VEDOVA"SULMONA E LA SOLIDARIETA' AI TEMPI DEL VAJONT

SULMONA - Mercoledì 9 ottobre prossimo ricorre il 50° anniversario della tragedia del Vajont.Quella sera, una frana di enormi dimensioni si staccò dal monte Toc e precipitò nel bacino artificiale sottostante in cui si raccoglievano le acque del torrente Vajont. L’onda provocata dalla frana si riversò a valle a grande velocità senza lasciare scampo ai paesi sottostanti. Morirono 2000 persone.Come sempre, l’Italia della gente comune si mobilitò nel prestare soccorso e assistenza, e la nostra Città non fu da meno.
 Il processo fu celebrato poi nel Tribunale dell’Aquila e pochi anni fa, trascorso il necessario tempo di deposito, tutti i fascicoli dell’istruttoria sono stati versati nell’Archivio di Stato dell’Aquila.

Con questa manifestazione l’Archivio di Stato di Sulmona vuole rendere omaggio e riverenza a quelle povere vittime attraverso la spontanea e vasta solidarietà dimostrata allora dai nostri concittadini, a tutti i livelli. Una mostra documentaria, curata da Beatrice Ricottilli, testimonierà proprio questo.
Interverranno:
 il dott. Paolo Buonora, direttore dell’Archivio di Stato dell’Aquila;
la dott.ssa Daniela Nardecchia, archivista, che descriverà le carte processuali illustrandone il contenuto;
la dott.ssa Micaela Coletti, Presidente del Comitato Sopravvissuti Vajont, scampata fortunosamente alla tragedia;
la dott.ssa Rossella D’Angelo, presidente del Comitato locale della Croce Rossa Italiana che, all’epoca, fornì un grande contributo assistenziale;
Il Sindaco di Sulmona, dott. Giuseppe Ranalli, e il Sindaco di Lettomanoppello, dott. Nino Domenico Di Pietrantonio, con una rappresentanza dei minatori di Palombaro che parteciparono alla costruzione della diga;
Andrea Giampietro leggerà alcuni brani del libro di Tina Merlin “Sulla pelle viva”.

In ricordo della tragedia è stata istituita, per il 9 ottobre, la “Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dei disastri ambientali e industriali”.

La manifestazione si terrà mercoledì 9 ottobre prossimo alle ore 17 presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Sulmona, in Viale S. Antonio n° 30 (ex Convento degli Zoccolanti).



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-