ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 ottobre 2013

ELEZIONI COMUNALI, SULMONA UNITA VERSO IL RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO

SULMONA  - Sulmona Unita è compatta nel ricorrere al Consiglio di Stato. “Le motivazioni contenute nelle sentenze del Tar dell’Aquila sono insufficienti”. Ad affermarlo l’avvocato Andrea Gerosolimo, consigliere provinciale e rappresentante della lista Sulmona al Centro, che riporta il parere dei legali sulla questione. “Abbiamo riscontrato carenze sotto ogni profilo giuridico”. Prosegue Gerosolimo dopo aver letto con attenzione le sentenze. “Ci sono tutti gli estremi – dice – per ricorrere al Consiglio di Stato perché intendiamo arrivare alla verità che sarà utile per l’intera nazione se dovesse verificarsi di nuovo un simile evento”.
Ad intervenire sulle questioni tecniche è anche il segretario regionale del Psi Massimo Carugno. “Il problema – sostiene – è che una lista o una coalizione non si candida solo per prendere la maggioranza di consiglieri
ma anche con l’obiettivo di governare attraverso il proprio candidato sindaco”. Per Carugno non si è capito
questo concetto fondamentale e così, anche nel suo messaggio, si legge tra le righe che è necessario a tutti i costi rivolgersi al Consiglio di Stato. Sulla stessa lunghezza d’onda Mimmo Di Benedetto di Sulmona Democratica. “Se le motivazioni non risultano effettivamente convincenti – afferma – è giusto rivolgersi ad un organo superiore per fare chiarezza che sembrerebbe non esserci stata da parte del Tar”. Le cinque liste della coalizione che sosteneva il compianto Fulvio Di Benedetto si riuniranno la prossima settimana per fare il punto della situazione insieme ai legali Arianna Giampaolo, Enrico Costanzo e Luigi Di Loreto. Dalle dichiarazioni
rilasciate emerge la linea unitaria del ricorso al Consiglio di Stato. “L’obiettivo – spiega Mimmo Di Benedetto – è giungere ad una conclusione che non l’ha data il Tar”. Visti i precedenti, l’ultimo sul cratere con il Consiglio di Stato che ha smentito il Tribunale amministrativo regionale, è lecito provarci. Se però anche in questa circostanza il Tar dovesse essere sconfessato sono da attribuire ai giudici amministrativi le responsabilità? Le valutazioni sulle motivazioni delle sentenze devono essere fatte anche per non andare incontro ad una nuova bocciatura.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-