SULMONA - Con la cerimonia di premiazione si è conclusa sabato scorso la 40esima edizione del “Premio Sulmona”, una della rassegne di arte contemporanea più prestigiose a livello internazionale. L’edizione di quest’anno si è presentata con un programma di spicco, con tanti artisti in grado di soddisfare tutti gli appassionati di arte contemporanea, sempre all’insegna della qualità. Come da tradizione la manifestazione, ospitata nei locali nel Polo museale civico diocesano di Sulmona (L’Aquila), ha previsto anche quest’anno la sezione dedicata al giornalismo, alla storia e alla critica dell’arte.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, tra gli altri, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Editoria, all'Informazione e alla Comunicazione istituzionale, On. Giovanni Legnini, il Vice presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Giovanni D’Amico e il sindaco di Sulmona, Giuseppe
Ranalli.Organizzata dal Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona, la rassegna ha visto in concorso 125 opere, tra dipinti e sculture, in rappresentanza di ben 20 nazioni.Dopo un’ampia discussione la giuria, presieduta da Vittorio Sgarbi, ha deciso di assegnare i seguenti riconoscimenti. La “Targa del Circolo di arte e cultura “Il Quadrivio”, corrispondente al primo premio, è stata assegnata a Paolo Baratella di Lucca con l’opera “Sebastiano” (tecnica mista su tela). La targa del Presidente della Camera dei Deputati è stata invece attribuito all’artista Mario Moretti di Roma con l’opera “Mediterranea n. 8” (olio su tavola). La targa del Presidente del Senato, invece, è stata attribuita allo scultore Giancarlo Scianella di Roma con l’opera “Vascelli” (ceramica e carbone). Infine, la targa del Presidente della Repubblica è andata allo scultore egiziano Armen Agop con il bronzo “senza titolo”.Sono
la premiazione di Armen Agop |
la premiazione di Sarah Varetto |