ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 25 settembre 2013

ESTERNALIZZAZIONE DEI SERVIZI: LA CIVITA "LA GIUNTA RANALLI RESTA AL PALO A 100 GIORNI DAL SUO INSEDIAMENTO"

SULMONA - "Quando un gruppo di cittadini si vede costretto ad organizzarsi con propri mezzi per far fronte al degrado diffuso che invade quartieri e frazioni della Città, significa che è  giunto il momento in cui l’Amministrazione comunale deve alzare bandiera bianca e dichiarare la propria incapacità"si legge in una nota a firma del consigliere comunale del Pdl Luigi La Civita.
"Questi chiari segnali che provengono dai cittadini dovrebbero fungere da stimolo affinché la politica affronti con decisione e tempismo i reali problemi che attanagliano la Città e le sue frazioni. Fino ad ora ci si è preoccupati di organizzare e sfilare in parate e passerelle politiche, trascurando le vere questioni di interesse della collettività.
I servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani, spazzamento stradale e manutenzione degli spazi verdi necessitano indubbiamente di una maggiore efficienza.
L’esternalizzazione del servizio con affidamento diretto al CO.GE.SA. è il primo provvedimento che il Sindaco di Sulmona e la sua giunta avrebbero dovuto mettere in atto. Nei primi 100 giorni di amministrazione nessun atto deliberativo, al riguardo, è stato adottato.
Eppure è evidente che attraverso l’esternalizzazione del servizio si possono garantire ai cittadini servizi di qualità, ponendo fine alle continue e discutibili proroghe di affidamento alle cooperative che attualmente gestiscono il servizio.
Una scelta in tal senso darebbe, inoltre, stabilità economica ai dipendenti delle cooperative stesse con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. A trarne giovamento sarebbero anche i dipendenti comunali preposti agli stessi servizi: essi, costretti oggi ad gire con mezzi sicuramente inadeguati, potrebbero finalmente sgravarsi di organizzazioni faticose e non più al passo con i tempi.
Se gran parte dei Comuni del nostro comprensorio ha affidato i servizi di raccolta e smaltimento rifiuti al CO.GE.SA. di Sulmona, non sarà stato certamente per simpatia o mera passione politica, quanto piuttosto per ragioni di convenienza economica e di maggiore qualità del servizio.
Al Sindaco Ranalli e all’assessore all’ambiente rivolgo una sola domanda: quanti giorni ancora i sulmonesi dovranno attendere per veder partorire una prima idea di esternalizzazione dei servizi? La Città esige risposte concrete.
Bene l’organizzazione delle giornate ecologiche, ma non vorrei (cosa che in verità temo) che le stesse siano operazioni di facciata, finalizzate esclusivamente a distogliere l’attenzione dei cittadini dal problema reale e a nascondere contrasti politici che già da tempo si registrano all’interno della maggioranza sulle modalità di gestione dei servizi comunali".

CONSIGLIERE COMUNALE
POPOLO DELLA LIBERTA’
Arch. Luigi La Civita



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-