ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 settembre 2013

CORSO MACELLERIA "OFFICINA DEI SAPORI", CONSEGNATI ATTESTATI

SULMONA - Presso l'Officina degli Antichi Sapori a Sulmona si sono tenuti  questa mattina gli esami finali del Corso per "Addetti alla Macelleria".Gli allievi hanno preparato vari "tagli di carne" e dei "pronti a cuocere" per essere giudicati sulle loro capacità e competenze acquisite.Dopo la degustazione dei prodotti da parte della giuria presieduta da Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell'Aquila e da Stefano Goti, Assessore alle Attività Produttive della Città di Sulmona è seguita la consegna degli Attestati di Frequenza
che certificano le competenze e le capacità acquisite in attività teorico/pratica in laboratorio  della durata di due settimane.Al termine un pranzo preparato dagli stessi allievi, diretti dal Maestro Vincenzo
Manco, con la presenza del Direttore del Cescot Abruzzo Angelo Pellegrino.Sono stati sette gli allievi che hanno frequentato il  corso per Addetti alla Macelleria, provenienti da tutto l'Abruzzo.Marco Gabriele D'Antuono e Marco Marchionne di Civitella Casanova (Pe), Federico Garofoli di Vilallalago (Aq), Salvatore Paolilli di Sulmona, Daniele Petrella di Tione Degli Abruzzi (Aq), Antonio Pisone di Pacentro (Aq) e Mario Russo di Bugnara(Aq)."L'unico settore che rimane nella cresta dell'onda, anche se in termini contenuti, è il settore alimentare"ha detto Angelo Pellegrino."Noi dell'Officina dei Sapori abbiamo notato che tutto ciò  che riguarda il settore dell'enogastronomia è quello che può dare garanzia di occupazione e non solo per i giovani ma anche per gli over 45 e per quelle persone che hanno perso lavoro e vogliono rimettersi in discussione sul mercato del lavoro"ha spiegato Pellegrino." Questo corso specializzato in macelleria ha una

percentuale dell'80 % ,per coloro che lo hanno frequentato, di potersi inserire nel mondo lavorativo, è quello che ha maggior successo"ha detto Pietro Leonarduzzi."Quello della ristorazione è l'unico settore che tiene ancora ed è l'unico che ci richiede personale qualificato"ha aggiunto.Per l'assessore comunale Stefano Goti i corsi di formazione del Cescot Abruzzo - Officina Dei Sapori sono importanti per la città perché aiutano i giovani a trovare un posto di lavoro e a fare impresa."Questo è un fatto sociale rilevante" ha detto Goti."L'Officina Dei Sapori si è integrata bene nella città di Sulmona e nel territorio e per noi rappresenta un partner fondamentale in questo periodo di crisi"ha concluso Goti.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-