ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 agosto 2013

SACA, IL BILANCIO DEL PRESIDENTE PETRELLA


( video intervista Domenico Petrella)
SULMONA - Il presidente della SACA Domenico Petrella, ha fatto questa mattina in conferenza stampa un bilancio sulla situazione di sistema post feriale, mettendo in risalto solo due criticità che si sono verificate a Roccaraso - Castel di Sangro e a Pescasseroli per problemi di natura elettrica dopo la caduta di un fulmine.Inoltre ha chiesto scusa agli utenti in merito al disservizio che si è venuto a creare martedì scorso, in relazione ai lavori di riparazione di una grossa perdita in un adduttore del Gizio, che interessava la parte bassa che va da Sulmona a Corfinio, lavori che hanno creato disagi fino a tarda ora soprattutto nella località di Roccacasale.
Per le altre situazioni inerenti anche la depurazione, per Petrella non ci sono stati grossi problemi.Rimane solo da sistemare in collaborazione con il comune, entro la settimana prossima il problema relativo ai tombini  della zona di Porta Romana vicino la Caritas a Sulmona.Petrella in relazione all'ultimo episodio che si è verificato in Via Pescara a Sulmona durante l'ultimo nubifragio, ha ricordato che in caso di precipitazioni eccezionali
l'attuale sistema non è in grado di reggere."Va rivisto con dei lavori di divisione delle acque bianche da quelle nere, con dei grossi investimenti, anche perché in queste circostanze aumentano anche i costi di depurazione"ha detto Petrella.Per quanto riguarda  i progetti FAS dei 73 milioni di euro diponibili dedicati alle opere di salvataggio ambientale, la Saca ha presentato dei progetti per lavori, che riguardano 4 aree, Castel Di Sangro, Campo Di Giove, Pescocostanzo e Pratola Peligna - Sulmona e altre 2 relative a Pettorano e Cansano, per un valore di circa 10 milioni di euro.Ma attualmente solo il 5,27% dell'intero importo dei fondi Fas, potrà essere assegnato alla Saca, per un ammontare di circa 5 milioni di Euro.Il resto pari a circa 5 milioni dovrà essere finanziato con fondi propri e magari con l'intervento di banche locali, a cui Petrella ha chiesto una maggiore attenzione, ricordando che la Saca contribuisce con circa 2 milioni di euro l'anno,  per i lavori ordinari,
Domenico Petrella
a favore anche di un'economia in profonda difficoltà. Il presidente della Saca ha poi ricordato i prossimi lavori  in programma a Sulmona , che riguardano Via Marane Palazzo, Via Ancinale, Via Cavallaro, e la fito depurazione di case Iommi.Entro il mese di settembre dovrebbe tenersi l'Assemblea dei Soci della Saca, per discutere tra l'altro il rinnovo del consiglio di amministrazione dell'ente.  

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-