ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 31 luglio 2013

"OLTRE CARAVAGGIO" INAUGURATA MOSTRA PITTURA ALL'ABBAZIA DI SANTO SPIRITO

 SULMONA -E' stata inaugurata ieri  all'Abbazia di Santo Spirito al Morrone la mostra itinerante, partita da Lanciano, Oltre Caravaggio. Pittura del Seicento in Abruzzo, tra Roma e Napoli.Per la prima volta sono stati esposti i capolavori provenienti dalle prestigiose collezioni d’arte: la Cappelli e la Dragonetti De Torres, un tempo esibiti nei sontuosi palazzi aquilani, assieme ad altre testimonianze di un secolo complesso che ha stimolato eccezionali committenze artistiche anche in Abruzzo.La mostra è stata curata da Lucia Arbace della soprintendenza per i Beni storici artistici ed etnoantropologici dell'Abruzzo, con il contributo del Rotary Club di Sulmona.
Alla cerimonia erano presenti  Pierino Susi Presidente del Rotary Club di Sulmona e Anna Grazia Valdo, Assessore del comune di Sulmona.Esposte anche alcune novità assolute, come il San Pietro Martire, per il quale gli specialisti stanno valutando una possibile attribuzione a Guercino e lo straordinario Cristo benedicente, importante inedito di Massimo Stanzione. Spiccano, inoltre, la delicata ed elegantissima Adorazione dei pastori di Bernardo Cavallino, alcune opere dei principali caravaggeschi, tra cui il belga Louis Finson, nonché dipinti di Francesco Solimena e dell'ambito di Luca Giordano, protagonisti della scena artistica napoletana. Non manca infine un omaggio al grande Mattia Preti, nel 400esimo anniversario della

Lucia Arbace
nascita."Si puo' anche sfatare anche una brutta diceria, cioè che l'Abruzzo nel 600 non è stata una fucina d'arte, mentre invece ancora in questo secolo i grandi ordini religiosi e le grandi famiglie di possidenti aquilani e altre zone dell'Abruzzo, avevano delle raccolte d'arti importantissime ed erano aggiornate al gusto contemporaneo"ha spiegato Lucia Arbace."In questa mostra abbiamo sia dei quadri che arrivano dalle gallerie private e anche alcuni che arrivano da chiese dismesse, danneggiate dai vari terremoti.Abbiamo un ventaglio di opere notevoli, una quarantina in tutto"ha ricordato la Arbace."Abbiamo anche due Mattia Preti che sono tornati dopo l'esposizione a Malta.Poi ci sono tantissimi altri quadri di autori napoletani della collezione Cappelli che erano collocati fino al sisma del 2009 nel Museo Nazionale d’Abruzzo a L’Aquila". La mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2013 con i seguenti orari: Lunedì-venerdì 9/14 - sabato e domenica 15/19. Per aggiornamenti: www.sbsae-aq.beniculturali.it . info: 0864.32849





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-