ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"-

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO: POSTE ITALIANE PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO DEDICATO ALLA SQUADRA VINCITRICE DEL CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A

CASTEL DI SANGRO - " Sabato 2 agosto, giorno della cerimonia, al desk allestito all'esterno del Palazzetto dello Sport sarà attivat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 gennaio 2013

PROVERBI E SAGGEZZA POPOLARE, SABATO PRESENTAZIONE VOLUME DI SANTINI

SULMONA - ‘Ngurdenizije de sapé. Compendio di saggezza popolare, è il titolo del volume (Edizioni Amaltea) scritto da Raffaele Santini, che da anni si interessa di ricerca storico-antropologica, di poesia dialettale e in lingua, settori in cui ha ricevuto numerosi riconoscimenti, sia a livello regionale che nazionale, che verrà presentato sabato 2 febbraio (ore 17 all’Auditorium “G. Capograssi” presso l’Agenzia Promozione Culturale) a Sulmona.Un grande lavoro di ricerca storica sugli usi e le abitudini popolari, un volume che si propone di far conoscere le tradizioni abruzzesi, partendo dalla lettura dei proverbi dialettali.
Interverranno, oltre all’autore, l’On. Giovanni Lolli, Rosa Giammarco (Direttore APC), Antonio Carrara (Presidente della Comunità Montana Peligna), Domenico Taglieri (Fondazione Carispaq, Vice Presidente Fondazione Silone) e la studiosa Lia Giancristofaro (Università di Chieti, Docente Antropologa). A coordinare gli interventi il giornalista Giovanni Ruscitti.Il volume raccoglie un vasto patrimonio paremiologico, che comprende diverse migliaia di proverbi, detti popolari, wellerismi, modi di dire, suddivisi per tematiche, con l’intento di far conoscere il cammino culturale del popolo abruzzese, attraverso i secoli. La saggezza popolare, e in particolare il proverbio, suscita non tanto una curiosità, quanto un motivo valido per comprenderla e trasmetterla ai lettori, con l’obiettivo di farla preservare. I testi sono riportati in lingua dialettale abruzzese, accompagnati dalla traduzione letterale italiana e dal significato acquisito con l’uso, secondo le interpretazioni più comuni.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-