ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 21 dicembre 2012

FINANZA SEQUESTRA CENTO MILA PRODOTTI ELETTRICI NATALIZI IN ABRUZZO

Circa 50 esercizi controllati, 23 soggetti - per lo piu' di etnia cinese - tra denunciati e segnalati all'Autorita' Giudiziaria, oltre 100.000 prodotti elettrici (luminarie e luci natalizie, caricabatterie per cellulari, batterie, stelle natalizie decorative, Babbi Natale luminosi, alberi di Natale, pupazzi di neve luminosi etc..), piu' di 4.000 giochi destinati ai piu' piccoli, sequestrati e quindi ritirati dal mercato poiche' potenzialmente pericolosi in quanto sprovvisti dei requisiti di regolarita' e conformita' agli standard qualitativi comunitari, dei necessari contenuti informativi per il consumatore e, in alcuni casi, delle istruzioni e delle informazioni in lingua italiana delle
avvertenze sui rischi. Queste sono le cifre che hanno caratterizzato l'esecuzione di una serie di interventi che hanno visto impiegati circa 100 finanzieri sull'intero territorio abruzzese, secondo il consueto approccio "trasversale" al servizio. Azioni mirate, sistematiche, condotte da piu' Reparti del Corpo che si affiancano a quelle ordinarie gia' svolte dai finanzieri quotidianamente.
Il vasto e capillare piano di controllo economico del territorio, voluto e coordinato dal Comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, generale Francesco Attardi, a contrasto e prevenzione degli illeciti fenomeni dell'abusivismo commerciale e della vendita di merci contraffatte, e' stato finalizzato ad assicurare, nell'imminenza delle festivita' natalizie, gli standard qualitativi della sicurezza in favore della collettivita' e per impedire, quindi, che le prossime vetrine di Natale fossero riempite di articoli privi dei necessari requisiti e quindi potenzialmente pericolosi. Nell'ambito della stessa attivita' numerosi sono stati anche i sequestri di capi di abbigliamento ed accessori di pelletteria contraffatti riproducenti modelli di note "griffe" (circa 1.300) e supporti audiovisivi (circa 2.500) commercializzati, in forma itinerante, da soggetti extracomunitari nei pressi dei principali luoghi di aggregazione abruzzesi
In particolare, nel teramano, nel corso degli interventi ispettivi, le fiamme gialle hanno individuato, all'interno di un'attivita' commerciale gestita da soggetti di etnia cinese, oltre 1.200 confezioni di derrate alimentare scadute e circa 1.600 confezioni di alimenti privi delle etichettature previste dalla normativa comunitaria, prodotti che se immessi in commercio avrebbero potuto essere particolarmente nocivi per la salute degli ignari consumatori. Sequestrate 70.000 luci natalizie rinvenute nell'aquilano, 15.000 apparecchiature elettriche (nel Chietino) e 15.000 nel Pescarase. Sui giochi non a norma "made in China": sequestrati 2.500 giocattoli nel Chietino e 1.500 nel teramano.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-