ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 agosto 2012

DIBATTITO PROVINCE, FEDERICO "SULMONA CENTRO STORICO DI PESCARA"

SULMONA - E' stato il primo dibattito a Sulmona, ieri pomeriggio, in merito al riordino delle province in Abruzzo. In particolare, focus sull'annessione del capoluogo peligno nella Provincia di Pescara. "Potremo essere noi il centro storico di Pescara". I vantaggi ci sono tutti secondo il sindaco Fabio Federico, presente all'incontro nell'agenzia per la promozione culturale insieme al primo cittadino di Chieti, Umberto Di Primio, all'assessore della Provincia di Pescara,
Antonio Martorella, e al senatore Giovanni Legnini. Mancava, però, la
cittadinanza. Come pubblico una ventina circa  di persone (tra consiglieri comunali, comitati e simpatizzanti della politica). Il sindaco Federico, ai nostri microfoni,  ha ribadito la sua posizione "Vogliamo andare nella Provincia di Pescara", secondo la convinzione che l'Abruzzo debba essere diviso in tre Province: quella aquilana e teramana, quella pescarese (che abbraccerebbe Valle Peligna e Alto Sangro) e quella chietina. "Siamo stufi di essere presi in mezzo alla tenaglia tra L'Aquila e Avezzano" ha detto "e non si tratta di ripicca, nè di capriccio. Non capisco cos'altro potremmo perdere dato che in ventanni abbiamo perso tutto. Non possiamo perdere questo treno. Avremo molto da guadagnare. Secondo orografia e infrastrutture  siamo già parte nell'entroterra di quella che è la più grande realtà economica d'Abruzzo. Basti pensare che la nostra Valle per natura si congiunge alla Val Pescara. E' una scelta che può risolvere i problemi di Sulmona al di là degli interessucci elettorali di chi non la vuole".   Non troppo distante nel  parere sembra essere anche il primo cittadino di Chieti, secondo il quale "se Sulmona vuole entrare in un'altra Provincia perchè non parlarne?". Rivendica Di Primio  l'autonomia da manatenere per la sua città, visto che rispetta i requisiti richiesti dal governo. Ad esprimere parere positivo anche il sindaco di Pescara Luigi Arbore Mascia che  tramite un sms letto durante l'incontro  ha accolto l'idea, a patto che questa proposta diventi concreta attraverso atti formali. In sostanza le province della costa aprono le porte a Sulmona, che dovrà essere in grado di giocarsi bene la partita. "Interessante incontro" secono il senatore Legnini che ha affrontato il tema toccando l'aspetto istituzionale e quello delle politiche sostanziali. Il convegno è stato organizzato da un cittadino d'Introdacqua, Fernando Ventresca. g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-