ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 28 maggio 2012

SITINDUSTRIE.SINDACATI, NESSUNA CERTEZZA


da sin: Carrabbia Cisl, Di Pardo Uil, Campanella Cgil
(Video intervista a Pietro Campanella)
SULMONA - "Attualmente anche se sono in piedi alcune iniziative di interesse per l''acquisizione del sito della Sitindustrie di Sulmona, concretamente ancora nulla". E' quanto hanno affermato Roberto Di Pardo della Uilm Uil, Pietro Campanella della Fiom CGIL. all'indomani dell'incontro con  il commissario a Novara. I sindacalisti esprimono preoccupazione."Forse qualcuno sta aspettando la messa in mobilità delle maestranze e il fallimento dell'azienda per farsi avanti e concretizzare formalizzando le manifestazioni di interesse" ha detto Pietro Campanella.
"Noi siamo contrari alla vendita a pezzetti dello stabilimento e non vogliamo il fallimento anche se tra circa un anno se le cose non cambiano sarà quello il destino" ha aggiunto Di Pardo. "Noi siamo per una trattativa vera che tenga presente in primo luogo dei lavoratori e qualsiasi iniziativa non puo' prescindere dai 69 dipendenti attuali" .Il 17 giugno scade la cassa integrazione in deroga e non c'è nessuna certezza che venga riconfermata, ma attualmente i lavoratori non percepiscono da circa 5 mesi nessun emolumento, situazione che interessa tutti gli operai del gruppo e non solo quelli di Sulmona, mancherebbe infatti la firma del decreto del Ministro più volta annunciata ma mai confermata e questa situazione sta mettendo a dura prova la resistenza dei lavoratori che esprimono tutta la loro rabbia rispetto a questo stato di cose. Si rischia in questa situazione anche l'eventuale aggancio alla mobilità". "Avremo al più presto un incontro in regione per capire come regolarsi in merito a questo problema tecnico, comunque dopo il 17 giugno i lavoratori saranno liberi di scegliere eventualmente di andare in mobilità o meno". Per  Dante Carabbia della Fim Cisl bisogna far firmare al più presto il decreto della cassa in deroga prima della data di scadenza del 17 giugno, altrimenti si rischia seriamente che non venga rinnovata.





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-