ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 31 marzo 2012

MINORANZA "VOGLIAMO RAIANO NEL CRATERE"


RAIANO - Riceviamo e pubblichiamo nota a firma del Gruppo Consiliare “Progetto Raiano” e   Forze Politiche  PD – SEL – IDV "La riapertura della Chiesa di S. Maria Maggiore rappresenta un momento molto importante e significativo per tutta la comunità raianese. Si pone fine, infatti, ad una lunga provvisorietà del nostro luogo di culto e si elimina dal paesaggio urbano il tendone di Viale Tratturo, simbolo concreto di una terribile tragedia che tre anni fa colpì L’Aquila, il territorio provinciale e il nostro paese.  Il merito della riapertura, è opportuno sottolineare con chiarezza e per fugare qualsiasi interessata strumentalizzazione, lo si deve alla battaglia che si condusse, dopo il sisma, contro l’esclusione dal cosidetto “cratere”. Battaglia che permise di riconoscere anche ai Comuni esclusi il diritto di ottenere le risorse per la riparazione dei danni subiti dal terremoto: vedasi il famoso comma 3, dell’art. 1 del Decreto Abruzzo del 28 aprile 2009. Risultato ottenuto anche per gli atti amministrativi prodotti all’epoca, di concerto con la Parrocchia e il Vescovado. Atti che hanno consentito di far inserire la Chiesa di Raiano tra le
priorità degli interventi affidati al Commissario per i Beni Culturali. L’amarezza nostra e degli altri Comuni della Valle Peligna colpiti dal sisma è il non aver ottenuto un giusto, equo e completo riconoscimento dei danni effettivi e reali subiti mediante l’inserimento nel “cratere sismico”.  Mancata inclusione che ci ha impedito di beneficiare totalmente delle varie provvidenze e opportunità di natura fiscali  ed economiche in favore di singoli cittadini, imprese ed Enti Pubblici. Così come forte è la delusione di aver ottenuto un riconoscimento in sede legale con le Sentenze emesse dal TAR Lazio a maggio 2011, alle quali, ad un anno di distanza, non è stato dato alcun seguito, tanto da costringere i Comuni interessati, compreso Raiano, a ricorrere nuovamente al TAR per ottenerne il rispetto e l’attuazione. Auspichiamo, pertanto, che la presenza del Governatore e Commissario per l’Emergenza Gianni Chiodi alla cerimonia di riapertura della Chiesa, non sia solo occasione formale e di circostanza, come una certa politica a volte usa fare, ma opportunità concreta per constatare la giustezza delle nostre rivendicazioni e per assumere impegni concreti per dare ad esse risposte positive"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-