ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 29 marzo 2012

LA NEVE COSTA ALL'ABRUZZO 240 MILIONI


L’AQUILA – Se a Sulmona l’eccezionale nevicata che si è abbattuta lo scorso febbraio costa circa mezzo milione di euro, secondo una prima stima dei danni stilata dal Comune (200 mila euro da sommare ai 300 mila spesi del piano neve”)  ammonta intorno ai circa 240 milioni di euro la conta per tutto l’Abruzzo effettuata dalla Regione per accedere al Fondo europeo di solidarietà. L'assessore regionale alla Protezione Civile, insieme agli uffici della Protezione civile regionale e del Centro funzionale d'Abruzzo, ha elaborato una serie di dati che indicano la misura e la consistenza degli effetti del maltempo sul
territorio regionale.  “La Regione Abruzzo, insieme alle altre 11 Regioni interessate dal maltempo - ha spiegato l'assessore -, ha inoltrato richiesta per accesso a due differenti finanziamenti: uno relativo al Fondo Europeo di solidarietà al quale è stata presentata una stima generale dei danni di 240 milioni di euro, l'altro al Fondo statale della Protezione civile, per le spese sostenute dagli enti locali nell'emergenza neve di 22 milioni di euro. Entrano in questa somma circa 10 milioni per oneri sostenuti per l'attivazione di mezzi pubblici e privati e 12 milioni per ulteriori oneri straordinari”. Per quanto riguarda il Fondo statale si tratta di oneri straordinari sostenuti degli enti locali per assoluta urgenza e la successiva ripartizione, nel caso in cui dal Governo arrivi il via libera all'accesso ai fondi, verrà disciplinata con un regolamento della Protezione civile”. Sul Fondo europeo di solidarietà, invece, è bene precisare che l'eventuale stanziamento dei fondi non riguarderà i privati, tant'è che la stima dei danni e dei costi di intervento presentati dalla Regione fa riferimento a servizi pubblici, opere di messa in sicurezza, gestione emergenza, enti locali, infrastrutture e trasporti”.  Dopo aver indicato quelli che potrebbero essere i canali di finanziamento per far fronte a spese e a danni del maltempo, l'assessore alla Protezione civile ha spiegato che “l'emergenza neve ha coinvolto il 96% della popolazione abruzzese con un interessamento di 279 Comuni su 305. Le vittime accertate sono state 9, mentre le categorie, maggiormente sociali e lavorative, coinvolte sono state 7 per un totale di 676 mila persone”. Infine, l'assessore ha voluto sottolineare “il grande lavoro svolto dalla Protezione civile e dal Centro funzionale nei giorni dell'emergenza neve, ma anche in quest'ultima fase di elaborazione delle stime dei danni subiti che ha permesso di rispettare i tempi imposti dalle leggi”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-