ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 marzo 2012

"PRENDITI CURA DEL TUO ANZIANO", AL VIA SEMINARI PER FAMIGLIE

SULMONA – Come cercare e gestire una badante, salute e invecchiamento, igiene, nutrizione e servizi agli anziani. Sono questi temi che saranno affrontati a partire da domani nei seminari per le famiglie con anziani organizzati dal Comune di Sulmona e dalla Comunità Montana Peligna nell’ambito del Programma Fondo Famiglia, dedicato all’assistenza familiare privata.I primi incontri si terranno domani, 31 marzo a Pratola Peligna, a partire dalle ore 17, presso la sede di Palazzo Colella, per le famiglie residenti nei Comuni dell’Ente montano a Sulmona, sempre a partire dalle ore 17, presso la Parrocchia di San Francesco di Paola, per le famiglie residenti nel capoluogo peligno.Il secondo incontro si terrà, ancora, il 14 aprile, a partire dalle ore 17,30, presso la Parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice a Sulmona.
I seminari, organizzati con l’assistenza tecnica di Lynx Territorio Sociale, società di consulenza specializzata nelle politiche di welfare, hanno lo scopo di sensibilizzare le famiglie sulle problematiche connesse all’invecchiamento e, soprattutto, di supportarle nella gestione dei loro anziani.“Lo spirito con cui abbiamo deciso di organizzare incontri sul territorio – hanno spiegato l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Sulmona, Enea Di Ianni, e il presidente della Comunità montana, Antonio Carrara – è quello di creare una rete di sostegno intorno alle famiglie che non possono essere lasciate sole nella difficoltà di gestire un anziano non autosufficiente. Per questo motivo abbiamo potenziato i nostri sportelli, creando un’informazione capillare e non disorientante, coinvolgendo tutti gli attori del territorio che sono interessati alla problematica”.Grazie alla strategia di rete lo scorso anno, infatti, nell’ambito della precedente programmazione del Fondo Famiglia, è stato creato da Comune e Comunità Montana, il Registro delle Badanti che è operativo, raccoglie i nominativi di badanti qualificate e può essere consultato dalle famiglie che hanno necessità di trovare una badante con specifici requisiti e garanzia di professionalità.
Per info sul Registro si può consultare anche il sito www.comunitamontanapeligna.it alla voce Registro badanti.




CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-