continuato a lavorare in silenzio ma tenacemente, sollecitando con i vertici di Trenitalia, Fsi e del Ministero, un'attivita' di confronto basata su proposte concrete. Il ripristino delle fermate dimostra che abbiano avuto ragione a chiedere di essere ascoltati, nell'ottica di orientare i nostri interlocutori a comprendere che se l'Unione europea si muove verso la prospettiva di una macro regione Adriatico-Ionica, sarebbe incomprensibile e anacronistico, sul piano infrastrutturale e trasportistico,penalizzare un'area dalla forte vocazione di raccordo. E' chiaro - ha evidenziato Morra - che ci troviamo tutti di fronte ad uno scenario nuovo, dentro il quale deve integrarsi, come elemento dinamico, la forte rappresentanza dei territori". Per l'assessore Morra questo pero' e' un primo risultato: "Continuiamo a lavorare, e aspettiamo a breve un incontro con l'amministratore delegato di Trenitalia, per discutere delle fermate di altre stazioni abruzzesi".
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"
SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
mercoledì 29 febbraio 2012
TRENI, RIPRISTINATE FERMATE NOTTURNE A PESCARA
continuato a lavorare in silenzio ma tenacemente, sollecitando con i vertici di Trenitalia, Fsi e del Ministero, un'attivita' di confronto basata su proposte concrete. Il ripristino delle fermate dimostra che abbiano avuto ragione a chiedere di essere ascoltati, nell'ottica di orientare i nostri interlocutori a comprendere che se l'Unione europea si muove verso la prospettiva di una macro regione Adriatico-Ionica, sarebbe incomprensibile e anacronistico, sul piano infrastrutturale e trasportistico,penalizzare un'area dalla forte vocazione di raccordo. E' chiaro - ha evidenziato Morra - che ci troviamo tutti di fronte ad uno scenario nuovo, dentro il quale deve integrarsi, come elemento dinamico, la forte rappresentanza dei territori". Per l'assessore Morra questo pero' e' un primo risultato: "Continuiamo a lavorare, e aspettiamo a breve un incontro con l'amministratore delegato di Trenitalia, per discutere delle fermate di altre stazioni abruzzesi".