ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 31 gennaio 2012

TRIBUNALE, DELEGAZIONE SULMONESE IN REGIONE

L'AQUILA - Incontro all'Aquila oggi tra delegazione del Consiglio dell'ordine forense sulmonese  con i capigruppo al Consiglio regionale, all'indomani della risoluzione votata nell'ultima assemblea regionale sul caso tribunali minori, stigmatizzata dagli avvocati del foro peligno.  La delegazione,
guidata dal presidente dell'ordine Gabriele Tedeschi,  ha illustrato ai rappresentanti dei vari gruppi politici e al presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, le perplessità suscitate dalla risoluzione, auspicando invece che la stessa "assuma determinazioni, formali e sostanziali, a salvaguardia di tutti i presidi giudiziari regionali senza operare distinzioni e senza conferire preminenze o priorità indebite’’ ritenendo nel contempo che la stessa risoluzione
"non puo’ essere considerata corretta- ha spiegato l’avvocato Tedeschi- nella parte in cui si conferisce preminenza al Tribunale di Avezzano senza tener conto che tutti i tribunali abruzzesi a rischio sono presidio di giustizia di riferimento per l’intera regione’’. Nel corso   dell’incontro è stato esplicitato anche che  la legge delega 148/2011,oltre a quello numerico,indica altresì criteri e principi direttivi  di ‘’ tipo valutativo ed oggettivo quali l’estensione del territorio e la specificità  territoriale del bacino di utenza anche con particolare riguardo alle infrastrutture’’.  Da parte dei diversi rappresentanti dei gruppi politici è emersa l’indicazione di ritrovare attorno al problema della difesa dei cosiddetti ‘tribunali minori’ una strategia unitaria da portare avanti per restituire forza  e credibilità a tutta l’azione. E’ stato dato mandato al Presidente del Consiglio Regionale Nazario Pagano di intervenire nei confronti del Presidente Chiodi  perchè istituisca un apposito tavolo  di coordinamento proprio sui problemi dei tribunali minori  coinvolgendo con la Regione anche i Presidenti dei quattro tribunali abruzzesi ( Vasto,Lanciano. Avezzano e Sulmona), i quattro sindaci e i quattro Presidenti dei Consigli degli Ordini forensi per aprire un confronto mirato con la Competente Commissione parlamentare che sta affrontando il problema e con il Governo centrale

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-