ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 28 gennaio 2012

IN CORSO SECONDO VERTICE POLITICO. INTANTO PD PRONTO ALLE DIMISSIONI

SULMONA – Mentre è in corso in queste ore un altro vertice politico, questa volta nella residenza privata dell’onorevole Paola Pelino, tra Pdl e Rialzati Abruzzo (il secondo in due giorni), in cui sembra che il sindaco, Fabio Federico, sia disponibile al rimpasto delle deleghe degli assessori, entro la prossima settimana, così da sanare la rottura con Rialzati Abruzzo, il direttivo del Pd, riunitosi ieri, annuncia, in una nota, al grido di “subito al voto”, di mettere a disposizione le dimissioni dei propri consiglieri, affinché si possa determinare lo scioglimento del Consiglio Comunale. Nella riunione di ieri del direttivo coordinato da Andrea Catena sono stati  affrontati i temi legati alla crisi politica dell'amministrazione comunale, che ha approvato la relazione del segretario cittadino, “confermando” come si legge nella nota “la preoccupazione per il prolungarsi della crisi
che si basa sui ripetuti insuccessi del PDL e sulla mancata attuazione del programma di govern”. Il Pd chiederà nei prossimi giorni un incontro delle forze politiche di opposizione per valutare insieme le più opportune iniziative, da mettere in campo in Consiglio Comunale a fronte della crisi ormai conclamata della maggioranza.
Il PD conferma il suo impegno sui temi dell'ambiente, dei servizi, del centro storico, dell'efficienza amministrativa, dell'innovazione tecnologica, della programmazione territoriale. Temi che hanno contribuito in maniera decisiva all'apertura della crisi politica e sui quali il PD -nel rispetto dei diversi ruoli- ha già registrato sinergie e condivisioni con il gruppo consiliare "Rialzati Abruzzo". Il PD di Sulmona” prosegue la nota “continua a chiedere l'indizione della gara europea del servizio rifiuti, per far partire la raccolta differenziata; la fine degli affidamenti diretti nei servizi comunali; la pedonalizzazione nel centro storico. Il direttivo ha deliberato la convocazione di iniziative pubbliche di riflessione sul ciclo dei rifiuti, lo sviluppo agricolo, l'urbanistica, l’utilizzo dei Fondi FAS. Ha infine deliberato l'apertura del tesseramento 2012 che sarà lanciato con un evento il 24 Febbraio” Eletto l'ufficio per il tesseramento, composto da Roberto Spinosa, Giuseppe Mastrangioli, Francesco Perrotta, Alessio Di Masci.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-