ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 gennaio 2012

FEDERICO "NON VOGLIO PERDERE UN MILIONE DI EURO PER BEGHE POLITICHE"


SULMONA – “Lunedi riunisco la Giunta. Chi c’è, c’è. Non posso perdere un milione di euro per le paturnie di qualcuno”. E’ il breve commento che ha rilasciato questa mattina, a margine di una conferenza stampa sul sociale, il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, all’indomani del vertice politico nella sua villa, trincerato ancora in un silenzio stampa, in merito alla crisi che si è aperta a palazzo San Francesco con le dimissioni nei giorni scorsi dei due assessori di Rialzati Abruzzo, Alessandro Angelone e Gianni Cirillo. Una sorta di ultimatum lanciato ai consiglieri “dissidenti” Cristian La Civita e Antonio De Deo quello del primo cittadino, che cerca di stringere i tempi per arrivare con la rosa completa degli assessori al 31 gennaio, termine ultimo per la scadenza della delibera riguardante fondi regionali di circa 900 mila euro da destinare alla sicurezza stradale. “Sabato e domenica
saranno giorni di riflessione per tutti, ma lunedi bisogna riunire la Giunta” ha ribadito Federico, ansioso di chiudere subito la vicenda, che, invece, lascia
trasparire tentennamenti da parte dei consiglieri, i quali, forse, dal canto loro, potrebbero temere una sorta di escamotage lanciata proprio dal sindaco al fine di ripristinare al più presto la situazione e placare le acque. Hanno incontrato il primo cittadino nella residenza municipale nella tarda mattinata di oggi, ma non sembra che gli scenari siano diversi da quelli di ieri. “C’è una scadenza da rispettare, sono trent’anni che la città attende questa svolta e io non voglio essere il sindaco che per beghe politiche perde un milione di euro per la città” ha detto Federico, spiegando che non sono state chieste le teste di nessuno e che cambiare deleghe non avrebbe senso al momento, in quanto “se si è lavorato tanto per arrivare alla scadenza prevista per il 15/30 aprile di far partire il porta a porta per la differenziata, con un altro assessore si rischia di ricominciare tutto da capo”. Una matassa, dunque, che si dovrà sciogliere al più presto, anche se i consiglieri non sembrano essere così disposti a non puntare i piedi. g.s. 

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-