ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il vertice Trump-Putin si terrà nella base militare di Anchorage. Zelensky resiste: "Escludo il nostro ritiro dal Donbass"- Attesa per l'offensiva, Israele intensifica i raid su Gaza - Rintracciati i 4 bambini che hanno travolto e ucciso in auto la donna a Milano - Trovato a Venezia il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Si tuffa e annega nel lago Sinizzo, morto 21enne- Vasti incendi in corso nell'Aquilano "Mano criminale, si vuole l'inferno"- Al via le prove tecniche del filobus Tua - Vasti incendi in corso nell'Aquilano, mezzi aerei in azione - Portato in ospedale in arresto cardiaco, muore neonato-

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan - Coppa Italia: Pescara - Rimini 1 - 0 . Prossimo turno Parma - Pescara -

IN PRIMO PIANO

CASTELVECCHIO SUBEQUO: "PER ARTI E MESTIERI A PALAZZO, GRANDE SUCCESSO PER VINI E TERRITORIO"

CASTELVECCHIO - "Grande consenso di pubblico per Arti e Mestieri a Palazzo - Castelvecchio DiVino In Vino, la storica rassegna di Caste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 dicembre 2011

FEDERCOPA, COMINCIA ODISSEA PER PENDOLARI SULMONA-ROMA

SULMONA - Prosegue battaglia per i tagli corse Arpa. "Per i pendolari del Centro Abruzzo, ex fruitori della ormai smantellata corsa delle 8:00 nella tratta Sulmona-Roma, e' iniziata l'odissea. Con il nuovo servizio offerto dall'Arpa alcuni pendolari hanno dovuto anticipare la partenza di ben due ore, altri si sono organizzati con i propri mezzi e altri hanno voluto sperimentare la nuova 'corsa integrata'. Per questi ultimi i disagi sono stati pesantissimi". Lo denuncia il presidente della Federazione dei Comitato dei pendolari d'Abruzzo (Federcopa), Francesco Di Nisio, segnalando che l'autobus dei pendolari e degli studenti e' arrivato
al terminal della stazione Tiburtina con un'ora di ritardo rispetto all'orario precedente nonostante nella capitale ieri il traffico fosse praticamente inesistente, grazie alla misura anti smog delle targhe alterne. "Non oso immaginare cosa succedera' lunedi' mattina quando il traffico di Roma tornera' nella normalita'. Il presidente dell'Arpa lasci
nel garage l'auto blu e venga con noi pendolari su quel pullman almeno si rendera' conto di un po' di cose. Innanzitutto che l'Arpa ha tagliato le corse ma ha raddoppiato il personale viaggiante - denuncia il presidente della Federcopa - che i pendolari del Centro Abuzzo ieri sono stati costretti a scendere alle biglietterie perche' il personale dell'Arpa non era organizzato per emettere i biglietti a bordo. Il presidente dell'Arpa si accorgera' che la presunta razionalizzazione delle corse di cui l'azienda parla vuol dire obbligare l'autobus dei pendolari della Valle Peligna ad uscire dall'autostrada ad Avezzano, arrivare fino nel cuore del centro marsicano dove c'e' il terminal, fare una sosta e poi ripartire, su strada urbana, prima verso Cappelle, poi verso Magliano dei Marsi. Solo qui l'Arpa ha previsto il rientro in autostrada verso Roma dove dopo circa tre ore (in condizioni ottimali di traffico) si arriva al terminal della Tiburtina". "Ora - conclude Di Nisio - preso atto che il percorso consente di gustare gli antichi resti della splendida Alba Fucens e che si arriva comodamente a Roma cosi' come vorrebbe un turista, l'Arpa deve comunque rispondere di questi pesanti disservizi per i pendolari alla Regione Abruzzo. Il patrimonio umano abruzzese e le esigenze dei lavoratori non possono essere calpestate cosi'. La politica deve uscire dalle aziende pubbliche. Chiodi e Morra cerchino degli esperti di trasporto pubblico per gestire le nostre aziende. La politica - conclude Di Nisio - non puo' trasformare i lavoratori e studenti in turisti romani". (AGI) Com/Ett






CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-