in collaborazione con il Lions Club di Sulmona, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti del mondo sportivo regionale e nazionale. A fare gli onori di casa saranno il presidente della F.C.I. – L’Aquila, Fernando Ranalli e il presidente del Lions Club di Sulmona, Carlo Maria Speranza. La premiazione sarà condotta da Gabriele Franciosi e vedrà la partecipazione del Presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco.
Grazie all’impegno profuso dal Lions
Club di Sulmona la manifestazione si svolgerà nella splendida cornice
dell’Abbazia Celestiniana di Sulmona, situata alle pendici del Monte Morrone,
nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, in posizione panoramica e
centrale.
Saranno presenti, tra gli altri, gli atleti del Centro
sportivo “Fiamme Azzurre” di Sulmona (polizia penitenziaria) con il Commissario
Giuseppe Pennisi (Responsabile squadra), Tatiana Guderzo (Campione del mondo
femminile, Mendrisio, 2009), Marta Bastianelli (campione del mondo Stoccarda
2007), Monica Baccaille (campionessa d’Europa e campionessa d’Italia), il
direttore sportivo e commissario tecnico della nazionale italiana su pista,
Cristiano Valoppi, i fratelli Luca e Ivano Pizzi (Campioni del mondo tandem,
ipovedenti). E ancora il commissario tecnico della nazionale italiana paraolimpica
(già commissario tecnico della nazionale di ciclismo) Mario Valentini,
Alessandra D’Ettorre (campione juniores e campione d’Europa del centro sportivo
forestale), Marco Pettinelli (Campione d’Italia Gran Fondo, Centro sportivo
Esercito), Pierpaolo Addesi (pluricampione, atleta paraolimpico), il
consigliere nazionale della Federciclismo, Camillo Ciancetta, il presidente
regionale della Federciclismo, Riccardo Rollo, il segretario regionale del Coni
Abruzzo, Virginio Rapone, il presidente provinciale del Coni, Luciano Perazza,
il presidente del Centro studi Mac47, Claudio Mastrogiuseppe ed il presidente
regionale settore MTB, Gianluca Colabianchi.