ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Discuteremo di scambio territori". Zelensky: "Si apra la strada a una pace giusta"- Auto pirata investe tre giovani al Circeo, morto un 16enne - Casa Bianca, il vertice Trump-Putin di Anchorage alle 21:00 - E' record per il debito ma le entrate sono in volo - Aumentano le donne uccise dal partner o dall'ex, +15% - Anchorage blindata, "turisti abbiate pazienza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna Ju Catenacce, l'antico corteo nuziale di Scanno - Droni dei Vigili del fuoco per la lotta agli incendi boschivi - Sub abruzzese disperso al largo del Ravennate, riprese le ricerche - Aeroporto d'Abruzzo, da dicembre il nuovo volo WizzAir per Iasi -

Sport News

# SPORT # Verso Parma-Pescara Coppa Italia: Vivarini recupera Squizzato.Diretta TV domenica 17 agosto ore 18.30 Italia 1 - Serie B Pescara, Brosco a riposo. Migliorano Squizzato e Pellacani - Calciomercato Pescara: interesse per Vos giovane centrocampista del Milan -

IN PRIMO PIANO

BUON FERRAGOSTO

" A chi sta vivendo l'emozione di una vacanza e a chi si gode una giornata di riposo in città: a tutti uno splendido Ferragosto! ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 2 dicembre 2011

AL VIA DOMANI SULMONACINEMA FILM FESTIVAL

SULMONA – “La 29° edizione si apre domani con la sezione “Metamorfosi del Mediterraneo”, partendo proprio dai cambiamenti più netti che si sono verificati in questi tempi nel Mare Nostrum. La battaglia di piazza Tahrir, che vedremo dall’interno, grazie al tempismo e al coraggio di un filmaker di prima linea, Stefano Savona, come se fossimo dentro il videogame ‘Tutti contro Mubarack’,
attraverso frasi-immagini di inusuale potenza, è stata vinta dalla moltitudine mascherata da eroe e capace di trasformarsi, con gesto glam rock, in saggia e egemonica, ordinata e disciplinata forza costituente comunarda.  Ore 18.30 “Game Over” di Federico Ercole e Alberto Momo, Ancora “Metamorfosi” nella seconda proiezione di giornata ma stavolta sotto un punto di vista “ludico”. Game over è un film che, utilizzando immagini di provenienza diversa (videogiochi, cinema, scene realizzate appositamente con una telecamera digitale) racconta una storia sulla fine, sia essa la morte, il Game Over, o una rinascita. C'è la dissoluzione del confine tra i media così che personaggi elettronici, reali e di celluloide condividono lo stesso fato, lo stesso tempo e lo stesso mondo. C'è la fine del cinema, la sua morte, la sua resurrezione e infine la sua trasfigurazione nel videogioco.  Ore 19.00 “Cacao” di Luca Rea, Il primo film in concorso ha come protagonista Stefano, un trentenne titolare di un'agenzia funebre per animali domestici. Gippo (Gianfilippo) è il suo migliore amico da sempre e vive sperimentando su se stesso prodotti farmaceutici ancora non in commercio, per conto delle industrie che li conducono, e ne segnala gli effetti collaterali. Stefano si sente perseguitato dalla cattiva sorte da quando la sua fidanzata storica, Paola, di buona famiglia e in carriera nel settore pubblicitario, lo ha lasciato per mettersi con Swan, nome d'arte di un artista concettuale in forte ascesa, autore di installazioni e performance singolari, divenuto una sorta di guru per molti adepti che seguono dei suoi corsi a sfondo pseudo-filosofico. Dopo essere anche stato sfrattato da casa dalla ex fidanzata e aver inanellato altre sfighe, tra cui improbabili disastri lavorativi nella sua agenzia funebre per animali, Stefano decide di studiare a fondo il suo nemico Swan, con la speranza di trovargli delle pecche nascoste. Ore 21.00 “Corpo Celeste” di Alice Rohrwacher, Il secondo film in concorso è l’esordio alla regia di Alice Rorhwacher, presentato presentato alla Quinzaine di Cannes. Marta ha tredici anni e, dopo dieci anni passati con la famiglia in Svizzera, è tornata a vivere nel profondo sud italiano, a Reggio Calabria, la città dov'è nata. Marta è esile, attenta, con un'andatura un po' sbilenca e un'inquietudine che la fa assomigliare ad una creatura selvatica. Ma ha una grazia speciale, e mentre passa tra gli altri come una piccola fata guarda e sente tutto: non ricorda molto della sua infanzia a Reggio, la città è cresciuta senza nessun ordine, è per lei rumore, resti antichi accanto a palazzi ancora in costruzione e vento, un mare che si intravede vicino e sembra impossibile da raggiungere. Marta inizia subito a frequentare il corso di preparazione alla cresima dove incontra don Mario, prete indaffarato e distante che amministra la chiesa come una piccola azienda, e la catechista Santa, una signora un po' buffa che guiderà i ragazzi verso la confermazione. Ore 23.00 DopoFestival: G.E.B.E. in concerto Dalle 23 in poi, il cinema si trasforma, le immagini proiettate sullo schermo lasceranno spazio alla musica. Sul palco del Sulmonacinema Film Festival saliranno i G.E.B.E una cover band rock-blues e rock’n’roll che stilisticamente si rifà alla musica rock blues anni 60-80 e quella dei bluesman elettrici quali Gary Moore e S.R.V. Le influenze personali dei componenti comprendono tuttavia sonorità anche moderne. Formatisi nel 2008 hanno basato le loro esibizioni sul coinvolgimento del pubblico con serate anche di 4 ore continuative, e sulla reinterpretazione dei brani secondo il proprio stile personale. Recentemente hanno anche proposto una rivisitazione del repertorio in chiave acustica. Tutto questo accompagnato dal dj set Impressionisti ImpressionabiliOSPITI di sabato 3 dicembre Luca Rea, regista Cacao”

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-