ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 novembre 2011

SINDACO SOLLECITA VERTICE ARPA. MENNA PRESENTA INTERROGAZIONE IN REGIONE

SULMONA -  Sindaco sollecita presidente Arpa e Udc presenta interrogazione in Regione, mentre i pendolari con mail raccontando il proprio disagio.  Enormi le difficoltà di chi è costretto quotidianamente a raggiungere la capitale da Sulmona per lavoro o per motivi di studio, come complesse le problematiche che aumentano  nel momento in cui le poche corse autobus nella tratta Sulmona- Roma vengono modificate e la durata del viaggio allungata.  Sul caso modifica corse Arpa, con deviazione per quella delle 8 ad Avezzano, i pendolari sulmonesi si sono rivolti al sindaco sollevando le proprie preoccupazioni in merito,
affermando di non riuscire a comprendere il passaggio per Avezzano, città “che gode di tante più corse durante il giorno: ben 8  solo di mattina (una ogni ora) e tral’altro ben servita anche dai treni. Sulmona ne conta pressappoco la metà, non potendo contare sulla ferrovia, soluzione davvero coraggiosa” dicono i pendolari “con circa tre ore di viaggio” . Sostengono di avere la sensazione di non contare nulla, nonostante siano contribuenti e non cittadini di serie b.  Il primo cittadino di Sulmona, condividendo le preoccupazioni dell’utenza, solelcita i vertici Arpa al fine di evitare “assunzioni di decisioni che penalizzerebbero l’intero bacino della valle Peligna, già indebolito dalla crisi”.  In Regione, intanto, un’interrogazione al  presidente della Giunta regionale e all’assessore  ai trasporti  per ’’ conoscere quali iniziative hanno assunto o intendono assumere per spingere l’ARPA a rivedere con urgenza la decisione di deviare le corse Sulmona-Roma e viceversa verso Avezzano per restituire la necessaria serenità ai tantissimi pendolari di questo territorio’’ è stata presentata questa mattina dal Capogruppo dell’Udc in Consiglio regionale Antonio Menna. Nell’interrogazione Menna ha rilevato che ‘’ in questi giorni è in atto nel territorio di Sulmona e del centro Abruzzo una forte contestazione da parte di viaggiatori pendolari nei confronti della Soc.- ARPA che intende deviare la corsa in partenza alle ore 8,00 da Sulmona per Roma verso Avezzano;  che questa iniziativa è destinata a provocare ulteriori disagi ai viaggiatori e  a determinare l’allungamento dei tempi di percorrenza già di per sé pesanti e che le  poche coppie di corse giornaliere tra il territorio del centro Abruzzo (Valle Peligna-Alto Sangro-Valle del Sagittario) verso Roma rappresentano, in carenza di un sistema di trasporti su rotaia efficienti, la sola possibilità di fornire a questo vasto territorio un servizio adeguato’’. Nella sua iniziativa il Capogruppo dell’Udc ha anche evidenziato che ‘’il piano dell’Arpa dovrebbe decorrere dal prossimo 1° dicembre determinando, nel pieno della stagione invernale disfunzioni e disagi a tantissime persone che quotidianamente per ragioni di lavoro o di studio debbono raggiungere Roma e che proprio così facendo  il Centro Abruzzo   è costretto a pagare   scelte aziendali  operate in maniera discutibile e che appaiono socialmente dannose’’g.s.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-