ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 novembre 2011

ROCCAPIA E "I SEGRETI DEL BOSCO"

(Video intervista a Pasquale Berarducci)
ROCCAPIA - Si è parlato di ambiente, di natura e di quanto possa offrire il territorio nel Comune di Roccapia durante il convegno "I segreti del Bosco" che è svolto ieri nella sala conferenze dell’associazione Proloco di Roccapia. L’iniziativa è stata organizzata dall'amministrazione comunale, fortemente voluta dal consigliere Pasquale Berarducci, di concerto con l’Archivio di Stato, sezione di Sulmona, con l’agenzia per la Promozione Culturale della Regione Abruzzo, sedi di Sulmona/Castel di Sangro, con la Forestale, l’associazione Culturale Insieme per il Centro Abruzzo. Per il sindaco Mauro Leone Roccapia vive la natura  l'intenzione è "di farla conoscere come la conoscono  gli abitanti stessi. Siamo onorati di ospitare  e
promuovere queste iniziative". Secondo Antonio Ruffini, presidente dell'associazione Insieme per il centro Abruzzo  "ambiente e natura sono le cose più preziose che abbiamo in Abruzzo e bisogna sempre più apprezzarle". Ogni paese del nostro territorio ha delle peculiarità che lo impreziosiscono. Roccapia è stato scelto non a caso da Teofilo Patini come luogo di residenza che lo ha ispirato nei suoi quadri. "La montagna, che dà le sue soddisfazioni ma richiede anche tanta fatica, è stata vissuta dagli abitanti di Roccapia in tutta la sua bellezza ma anche in tutta la sua durezza". E' stato sottolineato l'aspetto benefico del bosco, della natura sia a livello fisico che psichico. passeggiate all'aria aperta, ossigeno, allegria. tanti gli aspetti positivi che conserva la montagna. Secondo Rosa Giammarco, respondabile dell'Agenzia per la promozione culturale, "bisogna riflettere tutti i giorni sul valore dell'ambiente e tutelare  la natura evitando le manipolazioni da parte dell'uomo che non sempre ha  realizzato opere compatibili con trasformazioni che hanno alterato l'aspetto primordiale. La natura non è solo poesia, ma e soprattutto sopravvivenza per l'essere umano, dobbiamo trovare i meccanismi per rendere compatibile sia la risorsa e sia lo sfruttamento che necessariamente in talune situazioni l'uomo è costretto a fare". Si sono susseguiti gli interventi anche di Beatrice Ricottilli dell'Archivio di Stato di Sulmona , di Italia Gualtieri operatrice culturale , di Carlo Console, vicequestore aggiunto Comando provinciale Corpo Forestale dello Stato e di Patrizio Schiazza, commissario del Parco Nazionale Sirente Velino. Al termine è stato proietato il documentario “La natura intorno a noi” di Aquilino Pastorelli, che ha ricevuto la  menzione speciale al 3° Festival del Documentario Naturalistico “Scanno Natura Doc”.



CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-