ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Inchiesta sull'urbanistica, sei arresti. Il Gip non riconosce l'induzione indebita per Sala - L'allarme dell'Onu: "Insufficienti gli aiuti che entrano a Gaza". Dall'alba "uccisi 27 palestinesi"- Attacco su Kiev, sei morti tra cui un bambino di 6 anni. Zelensky: "Ci sono feriti sotto le macerie"- Il Canada intende riconoscere la Palestina. Trump sui dazi: "Ora accordo difficile con Ottawa"- Mattarella: "A Gaza situazione intollerabile. Disumano ridurre la popolazione alla fame"- "A Gaza, sette morti per fame nelle ultime 24 ore". Ribera: "Immagini come ad Auschwitz"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"- Tribunali minori, Fina e Di Girolamo "ora strada tortuosa"- Ferrovie: Marsilio, a Pescara da settembre nuovo centro RFI - Senato del Gran Sasso Science Institute, riconoscere lo Stato di Palestina - A 99 anni operata con successo per infezione alle vie biliari -

Sport News

# SPORT # Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -Calciomercato Pescara: per Comenencia è ancora tutto aperto - Calciomercato Pescara: sempre più vicino l’arrivo di Desplanches -

IN PRIMO PIANO

MARELLI: "IL CHAPTER 11 NON INTERROMPE LA OPERATIVITÀ AZIENDALE, MA RESTA DECISIVO IL RAPPORTO CON STELLANTIS"

SULMONA - "Chiusa la prima fase della procedura è definita la nuova proprietà di Marelli composta da un consorzio dei principali finanz...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 settembre 2011

METANODOTTO, REGIONE RINVIA. COMITATI "CONTESTAZIONE FONDATA"

SULMONA - "La contestazione dei comitati è fondata. la Regione rinvia al 25 ottobre la conferenza dei servizi inizialmente fissata per il 29 settembre". Così i comitati per l'ambiente di Sulmona convinti che questa vicenda sia emblematica di come "si stia cercando, in tutti i modi, di forzare i tempi rispetto ad un’opera fortemente impattante, pericolosa per la sicurezza e salute dei cittadini e dannosa per l’economia locale. Un’opera che non ha nulla a che fare con il nostro territorio perché essa è di servizio al megagasdotto Brindisi-Minerbio".
"Con una nota fatta pervenire  via Fax agli Enti interessati" scrivono in un comunicato "la Regione, nella tarda mattinata di oggi, ha comunicato il rinvio della Conferenza dei servizi sulla centrale di compressione della Snam al 25 ottobre prossimo.  Formalmente il rinvio della Conferenza, inizialmente convocata per il 29 settembre , è stato richiesto dalla stessa Snam ( richiesta assunta al protocollo della Regione nella stessa giornata di oggi). In realtà il rinvio è conseguenziale alla contestazione sollevata dai Comitati per l’ambiente  sulla mancata trasparenza del procedimento e sulla impossibilità di produrre osservazioni in merito al progetto. La legge (comma quattro dell’art. 29-quater del D.Lgs. 152/06 titolo III-bis) stabilisce che “entro trenta giorni dalla data di pubblicazione dell’annuncio di cui al precedente comma 3 i soggetti interessati possono presentare in forma scritta, all’autorità competente, osservazioni sulla domanda”.
 Al momento della convocazione della Conferenza dei Servizi per il 29 settembre l’annuncio, da parte della Snam, non era ancora stato pubblicato. La pubblicazione è avvenuta solo il 20 settembre sul  quotidiano “Il Tempo”, edizione Abruzzo, ma fino ad oggi la notizia ancora non era riportata sul sito web della Regione, come invece prevede la legge.  Pertanto, dal  20 settembre, partono i 30 giorni prescritti per produrre eventuali osservazioni. La conseguenza è che la Conferenza dei servizi non poteva essere convocata prima dello scadere dei 30 giorni, cioè prima del 20 ottobre.
Con lettera raccomandata r/r del 19 settembre   (anticipata via fax) i Comitati avevano fatto presente al Responsabile del Servizio Politica Energetica della Regione Abruzzo che non ritenevano valida la convocazione, in quanto essa ledeva  diritti fondamentali quali quelli della trasparenza del procedimento e della partecipazione dei cittadini. Dalla Regione non ci è giunta, finora, nessuna risposta formale. La risposta è nei fatti, con il rinvio della Conferenza dei servizi"
"I cittadini continueranno a contrastare con tutti i mezzi previsti dalla legge questo folle progetto che tratta il nostro territorio al pari di una colonia e  vorrebbe togliere alla nostra comunità il diritto di decidere del proprio futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-