ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Sottomarini nucleari si stanno avvicinando alla Russia" - Gaza, uccisi ventuno palestinesi. In 12 stavano cercando cibo- Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

"TORNANO I VANDALI NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO: DISTRUTTO IL PROGETTO DI TUTELA DEL FRATINO E DELLE DUNE COSTIERE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Riserva del Borsacchio, atto vandalico n. 58: distrutto il progetto per il Fratino e le dune. Un attacco delibe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 27 giugno 2011

FATTURE FALSE, SCOPERTA FRODE DA OLTRE 7 MILIONI DI EURO, NEI GUAI IN TRE

SULMONA - Niente dichiarazioni dei redditi, niente registri, e pochissime fatture, per giunta per importi irrisori. Scoperta frode fiscale da oltre 7 milioni di euro, compiuta da una società sulmonese che opera nel settore dell'edilizia. Nei guai due amministratori e uno dei soci e chiesto il sequestro dei beni. La Guardia di Finanza di Sulmona, agli ordini del tenente Edagr Pace, ha portato alla luce una complessa frode ai danni del fisco. Le indagini, scaturite da una verifica fiscale condotta dai finanzieri del capoluogo peligno, hanno consentito di ricostruire interamente sia il reddito che il volume d'affari di una societa' con sede nel capoluogo peligno, ma di fatto con interessi economici sia nel teatino che nel pescarese la quale, al momento dell'avvio della verifica, non aveva esibito ai verificatori alcun documento fiscale. Le fiamme gialle hanno delineato un preciso quadro probatorio documentale, portando a galla un vasto giro di fatture false e di ricavi occultati al fisco. L'evasione fiscale riscontrata in capo alla societa' controllata ammonta a
oltre 3.225.000 euro per quanto concerne i redditi non dichiarati e derivanti da prestazioni d'opera rese in varie parti d'Italia, soprattutto nel pescarese e in Lombardia, cui si sono andati ad aggiungere oltre 2.380.000 euro di proventi illeciti derivanti dall'emissione di fatture false in favore di due societa' teatine operanti nel settore dell'impiantistica e riconducibili ad un unico imprenditore. Violazioni consistenti anche in materia di imposte indirette, ambito nel quale
i finanzieri hanno calcolato Iva, in parte nemmeno dichiarata e in parte non versata, per oltre 1.500.000 euro. La Guardia di Finanza, al termine delle indagini, ha denunciato all'autorita' giudiziaria 3 persone per il reato di associazione a delinquere finalizzata all'emissione di fatture per operazioni inesistenti: l'amministratore di diritto, l'amministratore di fatto, e uno dei soci. Per uno dei tre soggetti e' scattata anche la denuncia per il reato omessa dichiarazione e per quello di occultamento e distruzione di scritture contabili. E' finito nei guai anche l'imprenditore di Chieti che, al fine di dedurre dalle imposte circa 2 milioni di euro, ha utilizzato le fatture false nelle dichiarazioni dei redditi delle societa' a lui facenti capo. La Guardia di Finanza, al fine di distogliere beni e denaro dalla disponibilita' degli autori dei reati, ha richiesto il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente dei beni della societa', consistenti in una serie di immobili e terreni situati prevalentemente fuori provincia. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-